Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo diaccrescimento [...] Consolidatosi al potere, il governo introdusse nel 1964 importanti riforme sociali in senso moderno, in particolare nel dirittodi famiglia. Dal 1965 i detenuti politici sono stati gradualmente amnistiati e il governo, prestando ascolto alle critiche ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Giorgio Borsa
. Stato federale (332.995 km2 con 11.900.000 ab. nel 1975) dell'Asia meridionale, associato al Commonwealth; capitale Kuala Lumpur (451.000 ab. nel 1970).
Si è costituito [...] ) e società rurale (prevalentemente malese) si è accresciuto. Per il timore di una prevalenza numerica cinese è stato deciso prima di operare restrizioni sul dirittodi cittadinanza, poi di demandare al capo della federazione (attualmente Abdul Halim ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] Nel corso della prima metà degli anni Ottanta il coefficiente diaccrescimento annuo della popolazione è stato mediamente negativo (−0,1%) che prevedeva, fra altre misure di austerità, una regolamentazione del dirittodi sciopero.
Con le elezioni del ...
Leggi Tutto
Molluschi estinti che costituiscono un sottordine di Cefalopodi Dibranchiati e, insieme con i sepioidea e con i Teuthoidea, formano l'ordine dei Decapodi. Si presentano fossili dal Triassico e si estinguono [...] In una sezione verticale si osservano le linee diaccrescimento nette, che formano gli strati calcarei depositatisi durante Si osservano generalmente, da ogni lato, parecchie linee asimptotiche diritte, ora molto avvicinate, ora un po' distanti. Si ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] M. ha avuto modo di conoscere un periodo di rapida espansione economica con tassi diaccrescimento valutabili - mediamente - 73,8% degli aventi diritto al voto.
La vittoria di Taya segnava il successo di una politica autoritaria tesa a ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] 1962 (quando contava 1.016.443 ab.). Il coefficiente annuo diaccrescimento risulta infatti molto elevato (1,7%). Monrovia (96.226 il perimetro della piantagione di hevea Firestone, la quale fruisce del dirittodi extra-territorialità.
Il commercio ...
Leggi Tutto
GABON
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XVI, p. 238; App. III, I, p. 695; IV, I, p. 888)
Popolazione. − In carenza di regolari censimenti, le stime dell'ONU attribuiscono al paese una popolazione [...] diaccrescimento naturale è più basso rispetto agli altri paesi dell'Africa Nera (19‰ nel periodo 1984-89), per effetto di una minore natalità e di gabonais, di cui tutti i Gabonesi dovevano essere membri didiritto. Bongo ha cercato di prevenire uno ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Umberto BONAPACE
F. G.
. Superficie e popolazione. - In seguito alla guerra arabo-israeliana del 1948, la sovranità del regno di Transgiordania (v. in App. II, 11, p. 1059) si estese a occidente [...] di territorio, onde la sua superficie ammonta oggi a 96.622 km2, ivi compresa la sezione giordanese del Mar Morto (740 km2). Sproporzionato all'accrescimento , essa concessse dirittodi cittadinanza, senza pregiudizio di quella reintegrazione nella ...
Leggi Tutto
Il 4 agosto 1984 l'Alto Volta (v. II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108), repubblica indipendente dal 1960, ha assunto il nome di B. F. (che significa "patria dei veri uomini"). Precedentemente [...] diaccrescimento annuo si attesta sul 2,6% (media 1980-88), la speranza di vita alla nascita è tuttora particolarmente bassa: poco meno di 44 e didirittodi sciopero. Nel gennaio 1983 il capitano Th. Sankara, già membro del precedente governo di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso diaccrescimento annuo [...] origine melanesiana, favoriti dall'amministrazione coloniale che aveva riconosciuto solo a essi il dirittodi possedere la terra, e i discendenti degli Indiani, arrivati nelle isole alla fine del 19° secolo per la coltivazione della canna da zucchero ...
Leggi Tutto
accrescimento
accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel linguaggio giur., diritto di accrescimento,...
accrescere
accréscere v. tr. e intr. [lat. accrēscĕre, comp. di ad- e crēscĕre] (coniug. come crescere). – 1. tr. Aumentare, rendere maggiore di quantità, di misura: a. il numero dei custodi; a. i beni familiari; a. la cifra di cento euro;...