• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] con l’aperto sostegno degli Stati Uniti e dei principali Paesi europei, sta agendo in violazione delle regole del diritto internazionale e nei fatti cerca di espellere i palestinesi da Gaza. Il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu non sembra ... Leggi Tutto

“Sì all’uso delle armi UE in Russia”: oggi l’approvazione dell’Eurocamera

Atlante (2024)

Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] S&d e Renew - le restrizioni "ostacolano la capacita' dell'Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all'autodifesa secondo il diritto internazionale e lasciano il Paese esposto ad attacchi contro la sua popolazione e le sue infrastrutture". La ... Leggi Tutto

Venezuela, si vota il 28 luglio

Atlante (2024)

Venezuela, si vota il 28 luglio Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] ha visto una finestra aperta per tornare sul mercato internazionale se avesse accettato la richiesta della Casa Bianca di di «piangere», sottolineando di stare «lottando per affermare il diritto di milioni di venezuelani che hanno votato per me alle ... Leggi Tutto

Guerre di confine, di Klaus Dodds

Atlante (2024)

<i>Guerre di confine</i>, di Klaus Dodds Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] i ghiacciai sciogliersi ancora un po’), Dodds guida con maestria i propri lettori attraverso i meandri della politica internazionale, del diritto e dell’economia globali sino allo scoppio della pandemia da Covid-19. Nel caso in cui il titolo ... Leggi Tutto

La corsa verso le europee è cominciata

Atlante (2024)

La corsa verso le europee è cominciata La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] Ambiente a Strasburgo ed esperto a livello internazionale di cambiamenti climatici, avranno il difficile compito la proposta di «nuove misure pro-Europa per proteggere i diritti individuali e le libertà contro la crescita di forze di estrema ... Leggi Tutto

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] che la Cina continui a rivendicare la linea a nove tratti sulla base, invece, di diritti storici, sostenendo che nessun tribunale o organizzazione internazionale debba intervenire in dispute da risolvere attraverso un confronto diretto tra le nazioni ... Leggi Tutto

Attacco dell’Iran contro Israele

Atlante (2024)

Attacco dell’Iran contro Israele Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] filoiraniane, ma mai, anche per la ferma opposizione degli Stati Uniti, contro l’Iran.Questa volta, violando il diritto internazionale, l’attacco israeliano è stato diretto contro una delle sedi diplomatiche iraniane, ignorando che si trattasse di un ... Leggi Tutto

Le priorità della nuova Commissione UE

Atlante (2024)

Le priorità della nuova Commissione UE Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] discusso di come la Commissione rifletterà su nuovi modi per contrastare la migrazione irregolare, nel rispetto del diritto internazionale e cercando di garantire soluzioni sostenibili per i migranti stessi. In questo contesto, particolare enfasi è ... Leggi Tutto

Hezbollah colpisce base Unifil in Libano: 4 italiani feriti

Atlante (2024)

Un nuovo episodio di violenza ha colpito la missione Unifil nel sud del Libano. Una base italiana è stata centrata da un bombardamento di Hezbollah che ha causato il ferimento di quattro militari italiani [...] a svolgere il proprio mandato, rifiutando qualsiasi pressione per ritirarsi. Israele, dal canto suo, ha dichiarato di voler avviare un’indagine sull’accaduto, mentre le Nazioni Unite chiedono il rispetto del diritto internazionale umanitario. ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] alle frontiere marittime, tutti i Paesi coinvolti hanno risposto invocando la calma e l’attenzione al rispetto del diritto internazionale, senza cadere nelle “provocazioni” di Mosca. Allo stato attuale, la Finlandia è del resto già coinvolta in una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
internazionale
internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Codificazione. Diritto internazionale
L’espressione indica sia l’attività diretta a trascrivere in un trattato norme giuridiche internazionali consuetudinarie (Consuetudine. Diritto internazionale), sia il risultato di tale attività (trattati di codificazione). Dettata dall’esigenza...
Diritto internazionale
Luigi Condorelli Abstract Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, ai modi di regolamento delle controversie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali