• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1207 risultati
Tutti i risultati [5405]
Biografie [1207]
Diritto [1609]
Storia [1008]
Geografia [351]
Economia [374]
Diritto comunitario e diritto internazionale [393]
Religioni [361]
Diritto civile [357]
Scienze politiche [315]
Temi generali [286]

Scelle, Georges

Enciclopedia on line

, Georges Giurista francese (Avranches 1878 - Parigi 1961). Insegnò diritto internazionale pubblico nelle univ. di Digione (dal 1909 al 1932) e Parigi (dal 1933 al 1948) e fu membro della Commissione di [...] . Fu esponente di spicco della scuola del monismo giuridico ed esercitò un’influenza considerevole sui giuristi della scuola francese di diritto internazionale (C. Rousseau, R.-J. Dupuy). La sua opera principale è Précis de droit des gens (1932). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – NAZIONI UNITE – DIGIONE – MONISMO – PARIGI

Marinóni, Mario

Enciclopedia on line

Giurista italiano (Mantova 1885 - Venezia 1922); prof. di diritto internazionale all'istituto Cesare Alfieri di Firenze, poi nell'univ. di Modena, si affermò rapidamente fra i cultori più insigni della [...] uno stato da parte di un altro stato e le relazioni giuridiche cui dà origine (1910); Della natura giuridica dell'occupazione bellica (1911); La responsabilità degli stati per gli atti dei loro rappresentanti secondo il diritto internazionale (1914). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – MANTOVA – VENEZIA – FIRENZE – MODENA

Rousseau, Charles

Enciclopedia on line

, Charles Giurista francese (Melle 1902 - m. 1993). Insegnò diritto internazionale, costituzionale e amministrativo nell’Università Panthéon di Parigi. Illustre esponente della tradizione francese di diritto [...] international. Le sue ricerche si sono concentrate in particolare sulla natura e la soggettività delle organizzazioni internazionali e sui meccanismi di soluzione pacifica delle controversie. Tra le opere principali: Principes de droit international ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – PARIGI

Buṭrus Ghālī, Buṭrus

Enciclopedia on line

Uomo politico egiziano e studioso di diritto internazionale (Il Cairo 1922 - ivi 2016), di famiglia cristiana copta, ministro degli Esteri dal 1977 al 1991. Ha condotto le trattative che portarono agli [...] accordi di Camp David fra Egitto e Israele (1979) e ha contribuito alla soluzione di vari conflitti africani. Primo ministro nel 1991, dal 1º gennaio 1992 al dicembre 1996 è stato segretario generale dell'ONU, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – ACCORDI DI CAMP DAVID – FAMIGLIA CRISTIANA – ISRAELE – EGITTO

Capotorti, Francesco

Enciclopedia on line

, Francesco Giurista (Napoli 1925 - ivi 2002). Docente di diritto internazionale nelle univ. di Napoli, Cagliari, Bari e nell’univ. ‘Sapienza’ di Roma, rappresentò l’Italia in numerose conferenze internazionali. Tra [...] le sue opere: L’occupazione nel diritto di guerra (1949); La nazionalizzazione delle società (1951); Premesse e funzioni del diritto internazionale privato (1961); Study on the rights of persons belonging to ethnic, religious and linguistic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – CAGLIARI – ITALIA – ROMA – BARI

Mérignhac, Alexandre-Géraud-Jacques-Antoine

Enciclopedia on line

Giurista francese (Tolosa 1857 - ivi 1927). Cultore di diritto internazionale pubblico, fu prof. all'univ. di Tolosa. Delle sue molte opere ricordiamo: Traité théorique et pratique de l'arbitrage international [...] (1895); La conférence internationale de la paix (1900); Traité de droit public international (3 voll., 1905-12); Les théories du grand état-major allemand sur les lois de la guerre continentale (1907) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – TOLOSA

Niboyet, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Giurista (Parigi 1886 - ivi 1952), prof. di diritto internazionale, poi (dal 1931) di diritto civile comparato a Parigi. Opere principali: La théorie de l'autonomie de la volonté (1927); Manuel de droit [...] international privé (2a ed., 1928); Le rôle de la justice internationale en droit international privé (1932); La notion de réciprocité dans les traités diplomatiques de droit international privé (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – PARIGI

Barile, Giuseppe

Enciclopedia on line

, Giuseppe Giurista (1919-1989). Insegnò diritto internazionale in diverse univ. e ricoprì vari incarichi internazionali, partecipando anche alle conferenze diplomatiche sul diritto umanitario (Ginevra, [...] 1974-77). Tra le opere: I principi fondamentali della comunità statale ed il coordinamento fra sistemi (1969); Lezioni di diritto internazionale privato (1975); Lezioni di diritto internazionale (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

Westlake, John

Enciclopedia on line

Giurista (Lostwithiel, Cornovaglia, 1828 - Londra 1913), prof. di diritto internazionale a Cambridge (1888-1908). La sua opera principale, Treatise on private international law (1858), ha profondamente [...] influenzato la dottrina e la giurisprudenza successive nel campo del diritto internazionale privato. Si ricorda inoltre: International law (2 voll.: Peace, 1904; War, 1907). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GIURISPRUDENZA – CORNOVAGLIA – LONDRA

Lapradelle, Albert-Geouffre de

Enciclopedia on line

Giurista francese (Tulle 1871 - Parigi 1955); prof. di diritto internazionale alla Sorbona dal 1918. Fra i suoi studî: Répertoire de droit international, in collab. con J.-P. Niboyet (10 voll., 1929-34); [...] Constantinople et les Détroits (1930-32, 2 voll. in collab. con altri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – SORBONA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 121
Vocabolario
internazionale
internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali