• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [1196]
Diritto amministrativo [98]
Diritto [435]
Storia [192]
Biografie [137]
Geografia [83]
Economia [102]
Scienze politiche [82]
Geografia umana ed economica [57]
Diritto civile [68]
Temi generali [66]

La riforma della dirigenza sanitaria

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La riforma della dirigenza sanitaria Ida Raiola L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] e la sua regolamentazione mediante la stipula di un contratto di diritto privato della durata minima di 3 anni e massima di 5 agli elenchi regionali di idonei, anche di altre Regioni, appositamente costituiti, previo avviso pubblico e selezione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Edilizia. Disciplina pubblicistica

Diritto on line (2017)

Leonardina Casoli Stefano Civitarese Matteucci Abstract Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] ha sostituito “urbanistica” nell’elenco delle materie di legislazione regionale concorrente. Al di là del dibattito sulla latitudine e i lavori pubblici ovvero a finalità più articolate, come per esempio le funzioni pubbliche relative al diritto all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali Pier Luigi Portaluri Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] diritto comunitario né con la normativa statale pro-concorrenziale quelle disposizioni regionali . 150, cit. 5 In questo senso, Cintioli, Concorrenza, istituzioni e servizio pubblico, Milano, 2010, 306 ss. 6 Con non rari episodi di conflitti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire Ida Raiola Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] del Comune nell’emanazione del titolo, affidando alla legislazione regionale la determinazione di forme e modalità per l’esercizio , I silenzi della pubblica amministrazione dopo la legge 80/2005, in Il nuovo diritto amministrativo, diretto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2012

Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici Stefano Fantini Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] 554) al regolamento sul sistema di qualificazione delle imprese esecutrici di lavori pubblici (di cui al d.P.R. 25.1.2000, n. prevedendosi comunque il diritto di prelazione da un indebito condizionamento della legge regionale da parte di una fonte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Partiti politici e riforme della rappresentanza

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Partiti politici e riforme della rappresentanza Fabrizio Politi I partiti politici, “canali permanenti della partecipazione politica” e “fattori di organizzazione del pluralismo sociale” sono coessenziali [...] (nazionale o europeo) o di un consigliere regionale o metropolitano o provinciale o comunale oppure di diritto di conoscere le erogazioni. È inoltre previsto che nella sezione «Trasparenza» del sito internet di ciascun partito siano pubblicate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La competenza inderogabile nel processo amministrativo

Libro dell'anno del Diritto 2015

La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo Ida Raiola Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] materie dalla competenza funzionale inderogabile del Tribunale Amministrativo Regionale (d’ora in poi, TAR) del n. 773 (T.U. delle leggi di Pubblica Sicurezza), e, dall’altro, dal carattere di giudice e neppure viola il diritto di difesa, nella parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La legge delega sul codice della strada

Libro dell'anno del Diritto 2015

La legge delega sul codice della strada Giovanni Marchiafava Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] sede referente alla VIII Commissione permanente (lavori pubblici, comunicazioni) per l’esame. La regionale e locale sono stati emanati provvedimenti diretti a favorire la mobilità sostenibile ossia un sistema idoneo a conciliare il diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento

Libro dell'anno del Diritto 2014

Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento Monica Cocconi Il Documento dei saggi nominati dal Presidente della Repubblica, che ha dedicato una Sezione al sistema nazionale d’istruzione, [...] equilibrio fra funzioni statali e regionali in materia, è stato offerto garanzia sull’intero territorio nazionale al diritto all’istruzione in modo da soddisfare , oltre che di efficienza della spesa pubblica che si propone, una copertura integrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
regionale
regionale agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
statuto²
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali