Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] sulle trasformazioni, sulle connessioni esistenti tra le società oceaniane. In Europa l’ESFO (European Society for Oceanists) raggruppa gran parte degli complicata distribuzione delle terre, , che ha i suoi elementi principali nella Nuova Guinea e ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] Terra esercita sui corpi materiali; il vettore del c., la forza agente sulla massa distribuiscono in due grandi categorie: gli ampliamenti algebrici di C, in cui ogni elemento poi neutro quando, per decisione degli organi federali, o per convenzione, ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] a novembre. Durante l’anno soffiano sull’isola gli alisei di NE. distribuzione della terra e Otero e S. Feijoo. Nel corso degli anni 1960-1970, la narrativa cubana cubana presenta una singolare fusione di elementi spagnoli (musica gujira) e afro ...
Leggi Tutto
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche [...] e in Italia.
Origine
Sull’origine degli s. le opinioni sono Milano era un centro di distribuzione importante per l’Italia ma degli s. da parte dei borghesi. In esse alcuni elementi lealtà; il verde indicava la terra e simboleggiava vittoria, onore, ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] frammento dell’antica Terra di Gondwana. Per al 54% degli anni 1960. sull’estrema costa settentrionale.
Oltre alle due lingue ufficiali, è diffusamente parlato, e ampiamente usato nell’educazione e nella burocrazia, l’inglese. La distribuzioneelementi ...
Leggi Tutto
Archeologia
Monumento sepolcrale proprio dell’antico Egitto, dove era per lo più riservato ai faraoni. La forma della costruzione è quella del solido geometrico che da essa ha preso il nome. Le prime p. [...] . degli organismi) o alla massa degli individui . di terra si trovano rappresentazione grafica della distribuzione secondo alcuni parametri seconda che il vertice stia o no sulla retta per il centro di C e di Ferrein, elementi costitutivi della sostanza ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] della distribuzione, elementi di novità del nuovo corso incominciarono però a venire alla luce con una serie di atti significativi: i decreti sull'aumento del potere degli armati nell'ex Urss, in Post comunismo terra incognita, a cura di F. Argentieri ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] lunga il più originale, con le sue ''terre'' incombenti) e dei ticinesi M. Cavalli ed degli anni Settanta, anche in S. hanno avuto largo seguito le idee dell'International style, centrate sull'esibizione della tecnologia come elementodistribuzione ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] sulla scena letteraria riflettono sempre più i problemi degli orientale, anche se alcuni elementi richiamano le porte del tensione della nostra vita in questa terra. Come può un artista, in astrali e femminili distribuite su supporti stratificati ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] uniforme, e la distribuzione attuale tende a privilegiare : Levantado do chão (1980; trad. it., Una terra chiamata Alentejo); O Memorial do convento (1982; trad sulle pareti de A Brasileira do Chiado, il famoso caffè degli e di elementi competenti per ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...