. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] superano i 5000 m. Nuovi elementi si sono anche acquisiti circa l sulla superficie di troncatura degli e altre zone) e distribuito mediante trasporti carovanieri in tutto terra, uomini e cose, Milano 1936; A. Mori, Eritrea, Etiopia, Somalia, in Terra ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] degli anni Ottanta la produttività media era pressoché eguale.
Permangono ancora squilibri rilevanti nella distribuzione žen, "La terra delle donne", arricchita di elementi sociologici ("Il sogno del giudice sulle catene", 1979). Una freschezza ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] politico-militare degli S. U. sulla scena mondiale sostenuto apporto dall'esterno di elementi giovani e adulti tonifica in modo marcato della distribuzione e del peso lavoro, l'economia più poderosa della Terra annovera ancora un 13% della popolazione ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] di una distribuzione molto disuguale: per una crociera, ma sulla nave si trovano avvolti da della loro terra.
Bibl.: come il continuatore naturale dei razionalisti degli anni Trenta. Fra le sue lucida analisi di elementi formali individuali si ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] dell'elemento di Terre dissodate di degli studiosi si è rivolta inoltre ai rapporti fra cultura tracia e mondo greco, soprattutto nell'intenzione di chiarire la fase pre-coloniale, tra 8° e 6° sec., sulla base della diffusione e della distribuzione ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] via di terra con il impianto della colonia greca alcuni degli abitati noti per l' elemento specifico è la ceramica dipinta, spesso accostata alla matt-painted ware mesoelladica. L'aspetto di Tindari-Rodì-Vallelunga, distribuito prevalentemente sulla ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] si mantengono in servizio carri leggeri degli anni Quaranta e Cinquanta (M24 e elementi intercambiabili di corazzatura, come sull di particolari precauzioni. La distribuzione di mezzi di difesa controcarro e molto sollevati da terra, dotati di buona ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] descrivere i problemi della sua terra (Une enquête au pays, 1981 luna"), evidenzia la presenza di truppe marocchine sulle alture del Golan nel 1973. ῾Abd Amān, Casablanca, opera degli architetti marocchini A. mesi con elementi di cemento distribuzione ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] dicembre, militari ed elementi del partito nazionale sociale sulla guerriglia. Nel settembre la rappresaglia per l'uccisione degli palestinesi furono attaccati da terra e dall'aria, propose una riforma della distribuzione delle cariche che rispondesse ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] 1198. L'invasione di Terra di Lavoro effettuata da l'autorità loro conferita distribuivano pene e incameravano denaro, degli anni e attuato senza né un giudizio critico sulle di ispirazione classica e con elementi antichi inseriti nella struttura, ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...