• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1735 risultati
Tutti i risultati [1735]
Fisica [233]
Matematica [175]
Temi generali [197]
Biologia [162]
Medicina [148]
Economia [132]
Archeologia [130]
Statistica e calcolo delle probabilita [109]
Diritto [120]
Arti visive [104]

probabilita, funzione marginale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

probabilita, funzione marginale di probabilità, funzione marginale di → distribuzione di probabilità, funzione di. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ

probabilita, funzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

probabilita, funzione di probabilità, funzione di → distribuzione di probabilità, funzione di. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ

Student, t di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Student, t di di  Distribuzione di probabilità (➔) continua, indicizzata da un parametro k≥1, detto numero di gradi di libertà. È una distribuzione simmetrica e centrata in zero, la cui densità ha una [...] sono però più pesanti rispetto a quelle della normale, specialmente se il numero di gradi di libertà è basso. Al crescere del numero k di gradi di libertà, la differenza con la distribuzione normale si riduce, e scompare quando k tende a infinito. La ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE NORMALE – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Student, t di (1)
Mostra Tutti

Poisson, distribuzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Poisson, distribuzione di Distribuzione di probabilità discreta introdotta da S. D. Poisson nel 1837. Il parametro fondamentale che la definisce, generalmente indicato con λ, è un numero positivo che [...] non dipende dall’istante in cui si è verificato quello precedente. C’è una relazione ben precisa tra la distribuzione di P. e quella esponenziale (➔ distribuzione di probabilità): il tempo che intercorre tra un evento e quello successivo ha una ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – VARIABILE DIPENDENTE – PROCESSO ALEATORIO – LOGARITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poisson, distribuzione di (1)
Mostra Tutti

asintotica, distribuzione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

asintotica, distribuzione Samantha Leorato Distribuzione di probabilità che corrisponde al limite verso il quale tende la distribuzione di una successione di variabili casuali (➔ variabile). Una successione [...] statistica sono, in prevalenza, asintoticamente normali, ossia la loro distribuzione di probabilità è ben approssimata da una distribuzione normale (➔ gaussiana, distribuzione) quando la dimensione campionaria è abbastanza elevata. Più precisamente ... Leggi Tutto
TAGS: MINIMI QUADRATI ORDINARI – DISTRIBUZIONE NORMALE – VARIABILE ALEATORIA – IPOTESI STATISTICA – STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asintotica, distribuzione (4)
Mostra Tutti

valore atteso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

valore atteso Il più importante parametro di una distribuzione di probabilità, sinonimo di speranza matematica (➔ anche aspettativa). ● La distribuzione di probabilità di un numero aleatorio X, con un [...] f(x)dx, a condizione che l’integrale esista finito. Nel caso di distribuzioni simmetriche e unimodali, E(X), è anche la moda della distribuzione (cioè la determinazione di massima probabilità) e la distribuzione è simmetrica rispetto al suo v. atteso ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE NORMALE – NUMERO ALEATORIO – NUMERABILE – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su valore atteso (4)
Mostra Tutti

legge binomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

legge binomiale legge binomiale legge di distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria discreta Y, ottenuta come somma di n variabili dicotomiche X1, …, Xn indipendenti che seguono lo schema [...] di → Bernoulli di parametro p (con 0 < p < 1 e q = 1 − p); può essere così formulata: È indicata anche con Bin(n, p). Il simbolo rappresenta il coefficiente binomiale. ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTE BINOMIALE – VARIABILE ALEATORIA

skewness

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

skewness Misura dell’asimmetria di una distribuzione di probabilità (➔) di una variabile aleatoria (➔), tenuto conto che la simmetria in probabilità è essenzialmente equivalente alla simmetria assiale [...] della funzione di densità o di massa di probabilità. In particolare, una distribuzione continua si dice simmetrica intorno al punto x0 se la funzione di densità f(x0+x) coincide con f(x0−x), per ogni x. Tra le distribuzioni discrete, quella binomiale ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – VARIANZA – QUANTILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su skewness (1)
Mostra Tutti

Fisher, distribuzione F di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fisher, distribuzione F di Fisher, distribuzione F di distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria continua completamente determinata da due parametri: i gradi di libertà delle distribuzioni [...] asimmetrico, varia molto a seconda dei valori dei due parametri n1 e n2. Il valore medio E(X) e la varianza Var(X) della distribuzione F di Fisher non sono sempre definiti. Si ha: Essa descrive l’andamento del rapporto tra le varianze delle due ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GAMMA DI EULERO – VARIABILE ALEATORIA – FUNZIONE DI DENSITÀ – GRADI DI LIBERTÀ – R.A. FISHER

Bernoulli, distribuzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bernoulli, distribuzione di Distribuzione di probabilità discreta a due soli valori, che attribuisce probabilità p alla determinazione 1 (o successo) e probabiltà q=1−p alla determinazione 0 (fallimento). [...] Prende il nome dallo scienziato svizzero J. Bernoulli (➔). Si può interpretare come la probabilità p di uscita di testa, o simmetricamente q di uscita di croce, nel lancio di una moneta non necessariamente perfetta. In molte applicazioni p=1/2. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 174
Vocabolario
probabilità
probabilita probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzióne
distribuzione distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali