• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] bagno turco → □; divano alla turca [tipo di poltrona a più posti, rotonda, bassa, posta di solito al centro di una stanza] ≈ [→ TURCA]; disus., grano (o gran) turco → □. 2. (fig., fam.) [fuori dalla norma, per lo più nell'espressione cose turche, ... Leggi Tutto

causeuse

Sinonimi e Contrari (2003)

causeuse /ko'zœ:z/, it. /ko'zɛz/ s. f., fr. [der. di causer "conversare, chiacchierare"], in ital. invar. - (arred.) [sedile imbottito a due posti a forma di S adatto a una conversazione a due] ≈ amorino, [...] vis-à-vis. ⇑ divano. ... Leggi Tutto

poltrona

Sinonimi e Contrari (2003)

poltrona /pol'trona/ s. f. [der. dell'ant. poltro "letto"]. - 1. (arred.) [struttura per sedersi, in genere imbottita e fornita di schienale e braccioli] ≈ poltroncina, [di cinema, treno, veicolo, ecc.] [...] sedile. ‖ divano, pouf, sofà. ● Espressioni: fig., fam., starsene in poltrona [stare in ozio, abbandonarsi all'indolenza] ≈ e ↔ [→ POLTRIRE (2)]. 2. (fig., pop.) [ruolo di prestigio, di potere, spec. iron.: ambire alla p. di direttore] ≈ (region.) ... Leggi Tutto

sdraiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sdraiare [forse lat. volg. ✻exderadiare "stendere le gambe e le braccia a raggio"] (io sdràio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere sdraiato, anche con la prep. su del secondo arg.: s. qualcuno sul letto] ≈ adagiare, [...] distendere, mettere a giacere. ■ sdraiarsi v. rifl. [mettersi sdraiato, con la prep. su o assol.: s. sul divano; sono stanco, vado a sdraiarmi] ≈ (fam.) allungarsi, coricarsi, distendersi, giacere, stendersi. ↔ alzarsi (da), levarsi (da), rizzarsi ( ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] di soldi: i danni ammontano a 8000 euro), misurare (per entità misurabili: la distanza tra il tavolo e il divano misura due metri), raggiungere (soprattutto per estensioni di cui si sottolinei l’eccezionalità, in senso positivo o negativo: a mala ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] ; è un telefilm che prende] ≈ appassionare, catturare, coinvolgere, intrigare. ↔ annoiare, lasciare indifferente. m. [riempire uno spazio: il divano prende quasi tutta la lunghezza della parete] ≈ ingombrare, occupare. 4. a. [fare la scelta di una ... Leggi Tutto

sfregare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregare [der. di fregare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfrégo, tu sfréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [passare con forza e a lungo qualcosa su una superficie: s. l'argento per lucidarlo] ≈ fregare, soffregare, [...] ha sfregato la portiera] ≈ graffiare, rigare, (fam.) strusciare. ■ v. intr. (aus. avere) [toccare di striscio: il divano sfrega contro la parete] ≈ strisciare, strusciare. ↓ sfiorare. ■ sfregarsi v. rifl. [strusciarsi contro qualcosa: non sfregarti ... Leggi Tutto

prezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzo /'prɛt:so/ s. m. [lat. prĕtium]. - 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano] ≈ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare [...] sul prezzo [cercare di ottenere uno sconto] ≈ contrattare, mercanteggiare, negoziare, trattare. ▲ Locuz. prep.: fam., di prezzo [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo ... Leggi Tutto

sofà

Sinonimi e Contrari (2003)

sofà s. m. [dal fr. sofa, arabo suffa "cuscino"]. - (arred.) [elemento dell'arredamento costituito da un sedile con spalliera imbottiti] ≈ canapè, divano. ‖ ottomana, sommier, sultana, turca. ... Leggi Tutto

amorino

Sinonimi e Contrari (2003)

amorino s. m. [dim. di amore]. - 1. (artist.) [personificazione del dio Amore in forma di fanciullo nudo e alato] ≈ cupido, puttino, putto. 2. (arred.) [divano per due persone, in forma di S orizzontale, [...] in uso nel sec. 18o] ≈ causeuse, vis-à-vis. 3. (pop.) [nome di una pianta erbacea appartenente al genere Reseda] ≈ reseda ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
DIVANO
Alla voce dīwā è spiegata la fortuna di questa parola nei suoi vari significati e in virtù di qual processo essa è passata a indicare nell'italiano "divano", corrispondente anche a "canapè" "sofà" "ottomana", sedili per più persone, per lo più...
agrippina
Divano fornito di un unico bracciolo, in modo da consentire la posizione semidistesa, in auge alla fine del 19° secolo (v. fig.). Il termine è derivato da una celebre statua con una donna, già identificata con Agrippina (Roma, Musei Capitolini),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali