• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

bellamente

Sinonimi e Contrari (2003)

bellamente /bel:a'mente/ avv. [der. di bello, col suff. -mente]. - 1. [in modo agiato, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano] ≈ agiatamente, comodamente, piacevolmente, placidamente, serenamente, [...] tranquillamente. ↑ beatamente. 2. [con bel garbo, con belle maniere, per lo più iron.: ci ha preso tutti b. per il naso] ≈ abilmente, accortamente, elegantemente, garbatamente. ↔ malamente ... Leggi Tutto

riposare

Sinonimi e Contrari (2003)

riposare /ripo'sare/ [der. di posare, col pref. ri-; nell'intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare] (io ripòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul [...] . ↑ affannarsi, affaticarsi, sfiancarsi, stancarsi, stremarsi, stressarsi. 2. (estens.) a. [essere in stato di sonno: r. sul divano] ≈ dormire, riposarsi. ↔ vegliare. b. (eufem.) [di salma, ossa, ceneri e sim., essere conservato in un luogo, con ... Leggi Tutto

ovattare

Sinonimi e Contrari (2003)

ovattare v. tr. [der. di ovatta, sul modello del fr. ouater]. - 1. [foderare qualcosa di ovatta: o. un abito, un divano] ≈ ⇑ imbottire. 2. (fig.) [produrre uno smorzamento di qualcosa: la neve ovattava [...] il suono dei nostri passi] ≈ attenuare, attutire, smorzare. ↔ accentuare, accrescere, intensificare. ↑ ingigantire ... Leggi Tutto

tappezzeria

Sinonimi e Contrari (2003)

tappezzeria /tap:ets:e'ria/ s. f. [dal fr. tapisserie, der. di tapisser "tappezzare"]. - 1. (arred.) [carta o tessuto con cui si rivestono pareti interne di ambienti] ≈ parato. ‖ cortina, cortinaggio, [...] tenda, tendaggio. 2. (arred.) [copertura in stoffa di un divano, dei sedili di un veicolo, ecc.] ≈ rivestimento. ... Leggi Tutto

rovesciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovesciare (ant. rivesciare) [lat. volg. ✻reversiare, class. reversare "riversare"] (io rovèscio, ecc.). -■ v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco] ≈ capovolgere, ribaltare, rivoltare, [...] si è rovesciato un violento acquazzone] ≈ abbattersi, piombare, riversarsi. 3. [di persona, lasciarsi cadere, con la prep. su: r. sul divano] ≈ abbandonarsi. 4. (fig.) [dirigersi in un luogo in gran numero, con la prep. in: la folla si rovesciò nelle ... Leggi Tutto

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] formale di s. e di essere) è trovarsi, per tutti gli usi: la nostra casa si trova a due chilometri da qui; il divano si trova davanti alla finestra. Trovarsi è oggi molto com. anche in riferimento a persone: dove ti trovi?; dove posso trovarti oggi ... Leggi Tutto

buttare

Sinonimi e Contrari (2003)

buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] : b. giù dalla finestra, da un trampolino] ≈ lanciarsi, tuffarsi. 2. [mettersi in posizione sdraiata: b. giù sul divano, per terra] ≈ adagiarsi, coricarsi, sdraiarsi, stendersi. ↔ alzarsi, mettersi in piedi, sollevarsi. 3. (fig.) [attribuirsi scarso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
DIVANO
Alla voce dīwā è spiegata la fortuna di questa parola nei suoi vari significati e in virtù di qual processo essa è passata a indicare nell'italiano "divano", corrispondente anche a "canapè" "sofà" "ottomana", sedili per più persone, per lo più...
agrippina
Divano fornito di un unico bracciolo, in modo da consentire la posizione semidistesa, in auge alla fine del 19° secolo (v. fig.). Il termine è derivato da una celebre statua con una donna, già identificata con Agrippina (Roma, Musei Capitolini),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali