La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] di ricercatori britannici, i biometrici. Ispirandosi agli studi di Francis Galton (1822-1911), cugino diprimo grado di Darwin, i biometrici cercarono di un carattere completamente dominante. Morgan, però, livello popolazionale. Questo modo di vedere ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] 962-973) dei domini della Chiesa, nel 962, che cita anche Viterbo. In questo periodo si trovano menzionati altri quattro nuclei abitativi, il vico Foffiano, il vico Quinzano, il vico Squarano e il Castello di Sonza.Il primo periodo di grande sviluppo ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] partito per accompagnare in Spagna la figlia diprimo letto Maria Cristina, destinata in moglie a di Murat, aveva unificato in un solo organismo le due parti dei domini borbonici quindi furono riportati agli antichi livelli le gabelle gravanti sulle ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] descrive un modello di Universo composto da tre livellidi cielo e tre livellidi Terra. Variando primo racconto (P) pone l'uomo al centro della Creazione, ma adotta uno schema articolato in fasi successive e dominato dall'esigenza liturgica di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] si può rilevare dal fatto che nel leggerlo un'autorità del livellodi Weierstrass decise di rinviare la pubblicazione di uno scritto sullo stesso argomento, preferendo prima assimilare quello che Riemann aveva affermato.
Riemann, la cui già precaria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] il retinoblastoma possono essere recessive, piuttosto che dominanti come suggerirebbe il modello di trasmissione. È stato ipotizzato che i tumori ereditari originino da una prima mutazione a livello della linea germinale, seguita da una seconda ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] al tempo stesso l’ultimo grande conflitto della Guerra fredda e il primo dell’età post-bipolare.
A livello militare una grande enfasi pubblica andò alle armi di nuova generazione, in primo luogo le smart bombs (‘bombe intelligenti’, ad alto contenuto ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] Testamento, secondo la tradizione di alto livello qualitativo dei lavori a sbalzo "in fibula aurea sunt reliquiae Domini Salvatoris et s. Mariae et in un sarcofago. Di conseguenza le prime casse furono dapprima realizzate in forma di sarcofago o anche ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] il retinoblastoma possano essere recessive, piuttosto che dominanti come suggerirebbe la modalità di trasmissione. È stato proposto che i tumori ereditari originino da una prima mutazione a livello della linea germinale, seguita da una seconda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] vivo è il livellodi complessità di molte proteine all'interno delle cellule. Proteine di membrana altamente idrofobiche struttura cristallina del peptide che lega il dominiodi DnaK batterico ha dimostrato l'esistenza di un β-sandwich che porta il ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...