L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] Per valori di x interni al dominiodi integrazione egli ottiene l'espressione
E così, derivando sotto il segno di integrale, si l'Università di Cambridge in occasione degli esami finali per il conseguimento del diploma di laurea diprimo grado. Non ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] e si può meglio confrontare, da un cantiere all'altro, il livello della vita e del lavoro del muratore, del tagliapietre, del la scarsità di artigiani abili rimase un tema dominante nelle fonti bizantine. Per riparare la prima cupola della Santa ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] nella loro cosmologia il villaggio, con i suoi terreni coltivati, è un dominio femminile, mentre la foresta, dimora degli spiriti, è il luogo dove "La cosmologia africana di base [...] ha una struttura a due livelli; il primolivello è quello degli ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] regole generali. Nondimeno il parlante è in grado di impararle e didominarle nell'uso. Nelle lingue, quindi, attorno a per la presenza di un'alta variabilità individuale. Come già accadeva a livello delle singole parole, anche le prime frasi hanno in ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] di P13-K con le proteine fosforilate a livellodi residui tirosinici. È inoltre risultato che il fosfoinositolo interagisce con un altro modulo proteico noto con il nome didominiodi inibitorio. Sulla base dei primi risultati che coinvolgevano le PTK ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] magnetismo 'animali' creava un continuo sovrapporsi dei dominî della fisica e della biologia.
Durante il primi decenni del secolo furono intrapresi vari tentativi per migliorare la teoria dei vortici celesti di Descartes; adattata a un livello ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] processi di cura rinforzano la validità dei significati delle forme dominantidi conoscenza livello dell'assistenza sanitaria sia scarso o quasi del tutto assente. Il tema dell'incertezza, sostiene S. Reynolds-Whyte (1997), riveste un ruolo diprimo ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] affermò una serie cospicua didominanti gotiche, con edifici primolivello erano statue di re e regine in trono, accompagnate da figure di principi o di guardie, al livello superiore si ergevano al primo posto le statue di Cristo, della Vergine e di ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] al conseguimento di un livellodi conoscenze teologiche sempre nella bolla Exsurge Domine per mostrarne gli evidenti caratteri di eresia. Il Adriano VI sembrava dover conferire al D. un ruolo diprimo piano come consigliere (si veda il suo parere ...
Leggi Tutto
Altavilla, famiglia
Salvatore Tramontana
I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] Titolo che poneva subito in primo piano, col problema dell'organizzazione e dell'unificazione dei vari stanziamenti in Puglia e in Calabria, la necessità di rivedere "la mappa dei domini" già concordata a Melfi e di subordinare a una sola jurisdictio ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...