• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
26 risultati
Tutti i risultati [57]
Storia [26]
Geografia [18]
America [10]
Storia per continenti e paesi [11]
Storia contemporanea [8]
Diritto [7]
Scienze politiche [6]
Biografie [4]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto commerciale [4]

Durham, John George Lambton 1° conte di

Dizionario di Storia (2010)

Durham, John George Lambton 1° conte di Politico inglese (Londra 1792-Cowes, Wight, 1840). Esponente dell’ala radicale dei whig, lord del Sigillo privato (1828) e propugnatore sin dal 1821 della riforma [...] al 1837 fu plenipotenziario a Pietroburgo. Governatore generale in Canada (1838), con poteri quasi dittatoriali, la sua politica poi guidato la politica britannica nei confronti dei dominion: creazione di una federazione delle colonie americane, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durham, John George Lambton 1° conte di (2)
Mostra Tutti

Tilley, Sir Samuel Leonard

Enciclopedia on line

Uomo politico canadese (Gagetown, New Brunswick, 1818 - Saint John 1896), liberale, membro del gabinetto Fisher (1856), poi primo ministro (1861-65 e 1866-69). Nelle conferenze di Charlottetown e di Quebec [...] (1864) e in quella di Westminster (1869), fu assertore dell'unione delle province marittime, che determinò la costituzione canadese. Divenuto il Canada un dominion, fu per due volte ministro delle Finanze (1873 e 1878-85). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUNSWICK – CHARLOTTETOWN – QUEBEC – CANADA

WILKINSON, James

Enciclopedia Italiana (1937)

WILKINSON, James Henry Furst Militare e avventuriero americano, nato a Benedict (Maryland) nel 1757. Servì nell'esercito rivoluzionario, fu promosso brigadiere generale nel 1777, e funzionò come segretario [...] nel comando della spedizione contro il Canada, fu esonerato e processato; New Orleans, e morì a Città del Messico il 28 dicembre 1829, mentre , 1784-1806, Ithaca 1933; Gayarré, Spanish dominion in Louisiana, New York 1854; Roosevelt, Winning ... Leggi Tutto

Nazione

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Nazione Giuseppe Galasso sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] inglese, ma in tempi e in modi del tutto diversi, uscì pure il vicino Canada, così come uscirono gli altri ex dominions d del Regno. Il problema irlandese, già ridottosi a quello dell'Ulster col passaggio dell'Irlanda centro-meridionale a dominion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II – DIRITTO PUBBLICO INTERNAZIONALE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazione (9)
Mostra Tutti

Integrazione politica

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Integrazione politica Sergio Romano Introduzione Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] 1833 con altri Stati germanici, ebbe minore importanza del ferro e del sangue con cui Bismarck creò il Reich nella maggiore responsabilità internazionale dei singoli dominion nelle loro rispettive aree geografiche. Canada, Australia e Nuova Zelanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – STORIA CONTEMPORANEA

I signori del rating

Il Libro dell Anno 2012

Mario Miscali I signori del rating Quanto sono affidabili le agenzie di valutazione del credito? I loro giudizi influiscono pesantemente sul mercato e sul destino stesso dei governi. Ma in passato, dal [...] pertanto una valutazione di tipo qualitativo. Per rating del credito si intende un servizio d’informazione offerto a line (Ucraina) ■    Dagong Global (Cina) ■    Dominion Bond Rating Services (Canada) ■    Egan-Jones Ratings Company (Stati Uniti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Grandi Praterie

Dizionario di Storia (2010)

Grandi Praterie Area compresa tra le Montagne Rocciose e il Mississippi, che si estende dal Canada meridionale alle propaggini dell’od. Messico settentrionale. Territorio di nazioni autoctone come i [...] continentale degli Stati Uniti. Tuttavia la colonizzazione europea fu incentivata soprattutto dallo Homestead act statunitense del 1862 e dal Dominion lands act canadese del 1872, che assegnarono 160 acri di terra a titolo gratuito a coloro che vi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grandi Praterie (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali