Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] però ottenere il pass. Una mancata qualificazione che, di fatto, ha tolto la UEFA dall’imbarazzo di dover giustificare il doppio standard utilizzato, a livello di istituzioni sportive, con Russia e Israele per ciò che sta accadendo in Ucraina e a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] il principale partner commerciale dell’Africa, e le banche di sviluppo cinesi hanno concesso ai Paesi africani oltre il doppio dei finanziamenti rispetto alle banche degli Stati Uniti, della Germania, del Giappone e della Francia messe insieme. Nel ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] 18 accordi nel quadro di un protocollo di partnership strategica tra i due Paesi. Ancora una volta si evidenzia il doppio binario su cui viene pensata e attuata la politica estera cinese: al rafforzamento degli accordi commerciali e alla volontà di ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] anche di Israele. In questo senso, l’azione del Comitato internazionale olimpico non può che essere definita a doppio binario e, in definitiva, tirata per la giacchetta da interessi internazionali superiori, ma comunque capace, nonostante le sue ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] nel 2050 ci sarà il 34,9% degli italiani sopra i 65 anni (23,5% nel 2021) e che nel 2049 i decessi potrebbero essere il doppio delle nascite. La popolazione dai 65 anni in su oggi rappresenta il 23,5% del totale; quella fino a 14 anni di età il 12,9 ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] e persino parapendii. L'intelligence israeliana aveva stimato che fossero 3.000 gli assalitori, ma si è scoperto che erano almeno il doppio. Il caos che ne è seguito ha rivelato falle profonde nel sistema di sicurezza israeliano, che non è riuscito a ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] per modificarne o indirizzarne le intenzioni di voto sono cominciate a circolare già nei mesi precedenti al doppio appuntamento elettorale di domenica. Commentando i risultati preliminari, Sandu ha fatto riferimento addirittura a prove materiali ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] in Germania e prima presidente della Commissione europea. Nel corso della prossima estate tenterà però un doppio salto carpiato decisamente impegnativo, eguagliare i suoi due più longevi predecessori e diventare la prima Spitzenkandidat ufficiale ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] la politica e l’economia filippina e costituisce un freno alla reale democratizzazione. La società è legata a doppio filo al fenomeno del crony capitalism, il “capitalismo dei compari”, fatto di corruzione, nepotismo e clientelismo. Quel sistema ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] fetta di mercato vasta e influente, per cui le restrizioni imposte dagli USA potrebbero rivelarsi un’arma a doppio taglio: invece di indebolirla, potrebbero stimolare ulteriormente la determinazione della Cina a sviluppare una propria industria dei ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...
Botanica
Termine riferito al fiore (detto anche pieno) nel quale tutti o parte degli stami, e talvolta dei carpelli, si metamorfosano assumendo aspetto petaloideo. I fiori d. possono originarsi anche per duplicazione dei petali, o per duplicazione...
doppio
dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due volte: piano d., punto d. (v. oltre),...