• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2353 risultati
Tutti i risultati [2353]
Biografie [1005]
Religioni [251]
Diritto [232]
Storia [212]
Diritto civile [160]
Letteratura [129]
Arti visive [110]
Fisica [99]
Medicina [74]
Filosofia [70]

Lafforgue

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lafforgue Lafforgue Laurent (Antony, Île-de-France, 1966) matematico francese. Allievo della École normale supérieure di Parigi, ha conseguito il dottorato di ricerca in geometria algebrica nel 1994 [...] presso l’università di Parigi e dal 2000 è professore permanente presso l’Istituto superiore di studi scientifici a Bures-sur-Yvette. Nel 2002 ha ottenuto la Medaglia Fields per il contributo eccezionale ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – DOTTORATO DI RICERCA – GEOMETRIA ALGEBRICA – TEORIA DEI NUMERI – LAFFORGUE LAURENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lafforgue (2)
Mostra Tutti

Smirnov Stanislav

Enciclopedia della Matematica (2013)

Smirnov Stanislav Smirnov Stanislav (San Pietroburgo 1970) matematico russo. Dopo gli studi all’università di San Pietroburgo, ha conseguito il dottorato al California Institute of Technology con una [...] tesi dal titolo Analisi spettrale degli insiemi di Julia. Ha successivamente lavorato in varie università statunitensi ed europee (tra cui il Max-Planck Institut für Mathematik di Bonn) e dal 2003 insegna ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ANALISI COMPLESSA – FISICA MATEMATICA – SISTEMI DINAMICI – MEDAGLIA FIELDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smirnov Stanislav (1)
Mostra Tutti

KREBS, Edwin Gerhard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KREBS, Edwin Gerhard Claudio Massenti Biochimico e farmacologo statunitense, nato a Lansing (Iowa) il 6 giugno 1918. Ha conseguito il dottorato in medicina nel 1943 nell'università di Washington a Seattle, [...] dove, fatta eccezione per un periodo (1968-77) in cui è stato direttore del dipartimento di Chimica biologica dell'università di California a Davis, ha svolto le tappe più significative della sua carriera, ... Leggi Tutto
TAGS: ADENOSINTRIFOSFATO – CHIMICA BIOLOGICA – FOSFORILAZIONE – FARMACOLOGIA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KREBS, Edwin Gerhard (2)
Mostra Tutti

Mellin

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mellin Mellin Robert Hjalmar (Liminka 1854 - Helsinki 1933) matematico finlandese. Studiò all’università di Helsinki dove discusse una tesi di dottorato (1881) sulle funzioni algebriche di una variabile [...] complessa. Successivamente approfondì la sua formazione matematica a Berlino, avendo come maestro K. Weierstrass, per poi proseguire gli studi a Stoccolma con G. Mittag-Leffler. Nonostante la nomina a ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – TRASFORMATA INTEGRALE – MATEMATICA – HELSINKI – BERLINO

baccialiere

Enciclopedia Dantesca (1970)

baccialiere Lucia Onder . Per D. è il candidato all'esame con cui si chiudeva un corso di studi inferiore al dottorato, il quale partecipava alle discussioni scolastiche. In Pd XXIV 46 D. si paragona [...] al baccialier che, mentre il maestro gli propone una questione, s'arma, richiama alla memoria gli argomenti per sostenerla (cioè per addurre le prove; v. APPROVARE), per approvarla, e non per terminarla, ... Leggi Tutto

Bovet

Dizionario di Medicina (2010)

Bovet D. Bovet 1907 Nasce a Neuchâtel 1927 Si laurea in scienze biologiche all’università di Ginevra 1929 Preso il dottorato in scienze naturali, si trasferisce a Parigi presso l’Istituto Pasteur 1939 [...] Sposa Filomena Nitti, che sarà sua stretta collaboratrice 1944 Scopre il primo farmaco antagonista dell’istamina 1947 Viene chiamato a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità; qui prosegue gli studi ... Leggi Tutto

CNSU

Enciclopedia on line

Sigla di Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di diploma, laurea, specializzazione e dottorato, nonché alle scuole dirette [...] a fini speciali, previsto dalla l. 59/15 marzo 1997 (art. 20, co. 8) e regolamentato dal d.p.r. 491/2 dicembre 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI

Nattiez, Jean-Jacques

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Nattiez, Jean-Jacques Marta Tedeschini Lalli Musicologo francese naturalizzato canadese, nato ad Amiens il 30 dicembre 1945. Ha conseguito il dottorato in semiologia a Parigi nel 1973, quando aveva [...] già pubblicato il saggio introduttivo di un numero (da lui curato) della rivista Musique en jeu (1971) dedicato alla semiologia musicale. Lo scritto, dal titolo Situation de la sémiologie musicale, è considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEMIOLOGIA – IMMANENTE – PARIGI – AMIENS – INUIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nattiez, Jean-Jacques (1)
Mostra Tutti

Smith, Ali

Lessico del XXI Secolo (2013)

Smith, Ali Smith, Ali. ‒ Scrittrice scozzese (n. Inverness 1962). Si è laureata ad Aberdeen e ha cominciato a Cambridge un dottorato sul postmodernismo nordamericano e irlandese che non ha mai portato [...] a termine. Esordisce con la raccolta di racconti Free love and other stories (1995; trad. it. 2007) con cui vince il Saltire first book award: incentrati per la maggior parte sull’amore lesbico, colpiscono ... Leggi Tutto
TAGS: POSTMODERNISMO – INVERNESS – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Ali (1)
Mostra Tutti

David, Pablo Virgilio Siongco

Enciclopedia on line

David, Pablo Virgilio Siongco. - Ecclesiastico filippino (n. Betis, Pampanga, 1959). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito la licenza e poi il dottorato in Sacra Teologia presso la Catholic University [...] of Louvain ed è autore di pubblicazioni sulla Sacra Scrittura. Nominato vescovo di Guardialfiera nel 2006 e di Kalookan nel 2015, dal 2021 è presidente della Conferenza dei vescovi cattolici delle Filippine. ... Leggi Tutto
TAGS: SACRA SCRITTURA – PAPA FRANCESCO – FILIPPINE – CARDINALE – TEOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 236
Vocabolario
dottorato
dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
dottorando s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali