Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a Los Angeles il 3 agosto 1942. [...] La Badie. Fino al 1918 interpretò più di quaranta film, apprezzato per la sua versatilità (per es. in Dr. JekyllandMr. Hyde, 1911, di Lucius Henderson). Trasferitosi nel 1915 in California tra alterne fortune finanziarie, iniziò a interessarsi alla ...
Leggi Tutto
Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] the glory (1933); Fury (1936); San Francisco (1936); Captains courageous (1937); Northwest passage (1940); Dr. JekyllandMr. Hyde (1941); The seventh cross (1944); Adam's rib (1949); Father of the bride (1950); The mountain (1955); Bad day at Black ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] Amleto (1922 e poi a Londra 1925). Nel 1920, raggiunto un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. JekyllandMr. Hyde, considerato il suo migliore film muto. Si dedicò soprattutto a ruoli romantici (Lord Brummel, 1924; Don Juan, 1926). L ...
Leggi Tutto
Scenografo (n. Brema 1885 - m. 1966); ingegnere e architetto, entrò nel cinema e fu scenografo a Berlino presso l'Ufa (1919-1922). Dal 1923 a Hollywood, capo dell'allestimento presso la Paramount, eclettico [...] , fu collaboratore prezioso di molti registi. Tra le sue migliori scenografie: Forbidden Paradise (1924); Morocco (1930); Dr. JekyllandMr. Hyde (1932); For whom the bell tolls (1943); Frenchman's creek (1944), per la cui scenografia ottenne l ...
Leggi Tutto
Romanziere, saggista e poeta scozzese (Edimburgo 1850 - Vailima, Upolu, isole Samoa, 1894). Unendo una rara eleganza formale alla fantasia inventiva, S. nei suoi libri seppe arricchire di un'atmosfera [...] (1885), e il racconto fantastico Prince Otto (1885). Abile emulo di E. A. Poe con The strange case of Dr. JekyllandMr. Hyde , continuò la tradizione di W. Scott con Kidnapped (1886), The master of Ballantrae (1889), Catriona (1893), romanzi storici ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] ; L'amico pubblico n. 1) e Boom town (1940; La febbre del petrolio) entrambi diretti da Conway; Dr. JekyllandMr. Hyde (1940; Il dottor Jekyll e MrHyde) di Fleming, dal romanzo di Stevenson; Quo vadis (1951; Quo vadis?) di LeRoy, dal romanzo di H ...
Leggi Tutto
Karloff, Boris
Leonardo Gandini
Nome d'arte di William Henry Pratt, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 novembre 1887 e morto a Midhurst (Sussex) il 2 febbraio 1969. Fu uno degli attori [...] Karloff, 1949, Gianni e Pinotto e l'assassino misterioso, di Charles T. Barton; Abbott and Costello meet Dr. JekyllandMr. Hyde, 1954, Gianni e Pinotto contro il dr. Jekyll, di Charles Lamont), e negli anni Sessanta, in The raven (1963; I maghi del ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] in numerose colonne sonore dello stesso genere. Accanto alle esperienze con gli horror (tra i quali Dr. JekyllandMr. Hyde, 1941, Il dottor Jekyll e MrHyde, di Victor Fleming, per il quale ebbe una nomination), W. affermò il proprio stile come ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] . A song of two humans (1927; Aurora) di Friedrich W. Murnau; ottenne anche tre nominations, nel 1932 per Dr. JekyllandMr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll) di Rouben Mamoulian, nel 1934 per The sign of the cross (1932; Il segno della croce) di Cecil B ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] cinema, dove debuttò sotto l'egida della Paramount Pictures in Fast and loose (1930) di Fred C. Newmeyer, con Carole Lombard. March, nel suo celebre e insuperato Dr. JekyllandMr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll). Il personaggio dell'equivoca e ...
Leggi Tutto