L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma economica sia una potenza politica che mira verso un mondo meno centrato sugli Stati Uniti. Allo stesso tempo, questo slancio potrebbe anche rappresentare la ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] netto 2 a 0 i rossoblù di Fulvio Bernardini vincono e conquistano il settimo e ultimo, per ora, scudetto.Domenica 12 maggio 1974. Mentre gli italiani sono chiamati a dire sì o no al divorzio, allo stadio Olimpico di Roma la Lazio si gioca lo scudetto ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] , di entrare in profonda empatia con il personaggio di Gelsomina, che regala allo spettatore diversi momenti di commovente poeticità, contrapponendo ad una miserabile e rassegnata esistenza un animo sensibile, capace di istanti di sincera felicità.Il ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] il presidente della Repubblica può giocare un ruolo di composizione dei contrasti e, nel caso, anche usare l’opzione del ritorno alle urne; anche in Francia più o meno funziona allo stesso modo (seppure con i limiti che abbiamo visto nei mesi scorsi ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] dove il rumore di fondo resta più alto rispetto alle discussioni tecniche e mediche sul merito. Immagine: Un cartello che afferma che gli atleti trans appartengono allo sport esposto durante la Marcia nazionale di visibilità trans, Washington DC (28 ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ti impegni a preparare un bel risultato per te ma a godere i frutti della tua opera sono i tuoi avversari.Allo stato non è chiaro ancora se sarà per la necessità legata al premierato elettivo voluto da Giorgia Meloni o per evidenti difficoltà di una ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] un notevole contributo allo sviluppo della cultura, dell’educazione, della medicina, dell’economia e anche della politica di un futuro di persecuzioni come nel periodo della guerra civile è più che fondato, considerato che Hayat Tahrir al-Sham nasce ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] presidente che si dice amico del popolo, ma che allo stesso tempo non ha paura di chiedergli sacrifici per risanare ,9% del primo trimestre, ma comunque un dato allarmante. La disoccupazione è aumentata dal 5,7% dell'ultimo trimestre del 2023 al 7,6% ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] nuovo ordine globale, considerano Pechino come un necessario contrappeso al predominio statunitense e sono ansiosi di rafforzare i legami economici bilaterali.Allo stesso tempo, le visite sono state fatte coincidere con alcuni anniversari importanti ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] del potere. Oggi a contare tra i Sepah-e Pasdaran-e Enghelab-e Eslami, sono i quadri di seconda generazione, se , convinti che solo l’implosione del regime possa mettere fine allo stato delle cose esistente. Due mondi, quelli dell’opposizione ai ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...