• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [250]
Lessicologia e lessicografia [49]
Lingua [99]
Grammatica [41]

Chi ha conseguito 2 lauree (entrambe triennali) puó essere considerato "plurilaureato"? In nessun dizionario viene specificat

Atlante (2020)

Più che altro in pochi dizionari è presente il lemma plurilaureato. Ma l’autorevole Nuovo De Mauro on line è chiaro, a proposito dell’aggettivo e sostantivo: «che, chi ha conseguito più di una laurea» [...] (link). Che poi la laurea sia triennale o magist ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Consulto molto spesso il vostro portale, che trovo sempre esaustivo ed aggiornato. Proprio per questo motivo mi ha spiazzato

Atlante (2020)

La nostra lettrice, che ringraziamo per le osservazioni, nota della superficialità nelle “opposizioni” semantiche individuate dal dizionario Sinonimi e Contrari on line, «Nonostante la definizione tra [...] parentesi quadre». A nostro avviso è invece fonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Domando se sia corretto ringraziare per la "vicinanza" una persona che fa le condoglianze. Mi pare, infatti, che il Vocabolar

Atlante (2020)

Vediamo il significato di vicino, così come è definito nel Vocabolario on line. La prima accezione è referenziale, immediata, legata alla concretezza fisica e sensoriale; naturalmente, è anche la prima [...] a essersi affermata storicamente: da vicino nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'utilizzo della parola "gradazione", potrebbe esser accettato in un contesto climatico? Ad esempio utilizzando l'espressione

Atlante (2020)

Diremmo di no. Non ora e per ora, almeno. Basti leggere la voce gradazione nei principali dizionari della lingua italiana dell’uso. Qui, per esempio (Il Nuovo De Mauro on line) si vedrà che tra le varie [...] accezioni tecniche presenti, quella climatolog ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Salve. Volevo chiedere di aggiungere al vocabolario la parola "shoshica". Qui sotto il significato. Shoshica = sinonimo di go

Atlante (2020)

Si aggiunge una parola nuova nella sezione dei “Neologismi” del Vocabolario on line di Treccani.it quando la parola ha raccolto, in un giro di tempo adeguato un numero considerevole di attestazioni nella [...] lingua scritta ed è frequente nell’uso parlato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono un giornalista sportivo. Durante una diretta radiofonica di qualche settimana fa, mi hanno chiesto se il Milan sia Ibra

Atlante (2020)

Secondo chi risponde al quesito, pilastro è certamente un traslato potente. Riportiamo qui di seguito la parte pertinente della voce pilastro contenuta nel Vocabolario Treccani on line, dedicata all’uso [...] figurato della parola: «Elemento basilare, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La definizione riportata sul vocabolario on line relativa al termine "mongoloide" si conclude dicendo che oggi sono preferite

Atlante (2019)

Le espressioni citate (bambino Down e soggetto Down) sono tipiche forme sintetiche della trattatistica e pubblicistica medica (si possono trovare davvero molti esempi). Allo stesso modo sono usate spesso [...] formule come soggetto Parkinson o soggetto Al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei segnalare la possibile assenza nel vs. vocabolario on-line di una accezione del termine “messicano”: bocchettone di sc

Atlante (2019)

In effetti, se si va in internet, si trovano immagini di varie fogge di questo bocchettone di scarico dell'acqua piovana per terrazzi e balconi, fogge che in effetti richiamano, con un po’ di fantasia, [...] la forma di un sombrero messicano. L'epiteto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono molto felice che esista un'enciclopedia come la vostra, perché è molto importante, per le persone e ragazzi italiani, ma

Atlante (2019)

Al gentilissimo utente chiediamo a nostra volta: ha letto tutta la voce bufu, inserita non nell'“Enciclopedia”, ma nel Vocabolario on line e, in particolare (come è chiaramente visibile nella pagina), [...] nella sezione denominata “Neologismi”? Se l'ha l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Consultando il vostro sito con vocabolario/dizionario online e volendo cercare l’esatta definizione del lemma “specismo”, mi

Atlante (2019)

Intanto ringraziamo la gentile lettrice per l'utile segnalazione, di cui terremo senz'altro conto.In secondo luogo, comprendiamo lo stupore, ma vanno considerate due cose:1. Nel nostro Vocabolario on line, [...] da qualche anno a questa parte sono censiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
E.ON
E.ON Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
TERRORISMO Domenico Caccamo Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali