• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [11181]
Biografie [3106]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [658]
Economia [563]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Urbinati, Nadia

Enciclopedia on line

Urbinati, Nadia Urbinati, Nadia. – Politologa italiana naturalizzata statunitense (n. Rimini 1955). Docente di Teoria politica dal 1996 presso la Columbia University, ha focalizzato le sue ricerche sul pensiero politico [...] Cosa significa essere americani (1992); Individualismo democratico (1997); Mill on democracy (2002); Representative democracy: principles and genealogy (2006); Liberi e uguali (2011); La trasformazione antiegualitaria (2012); Democrazia sfigurata. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE ITALIANA – COLUMBIA UNIVERSITY – INDIVIDUALISMO – COSMOPOLITISMO – LIBERALISMO

Rastello, Luca

Enciclopedia on line

Rastello, Luca Rastello, Luca. – Giornalista e scrittore italiano (Torino 1961 - ivi 2015). Laureatosi in filosofia all’univ. di Torino, è stato redattore e poi direttore (2000-01) della rivista «L’Indice dei libri del [...] La guerra in casa, romanzo-reportage sulla guerra degli anni Novanta nei Balcani. Già direttore della testata on line «Osservatorio Balcani» e della rivista «Narcomafie», scrive per «la Repubblica». Tra i volumi pubblicati: il romanzo Piove all’insù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – BALCANI – TORINO

Righétti, Carlo

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Milano 1830 - ivi 1906) noto anche sotto lo pseudonimo anagrammatico di Cletto Arrighi. Patriota, combatté nella prima e nella seconda guerra d'indipendenza. Autore di alcuni romanzi [...] anche una parodia del capolavoro manzoniano (Gli sposi non promessi, 1863) e soprattutto un'abbondante e fortunata produzione teatrale in dialetto milanese (On sord e ona sorda, 1876; On milanes in mar, 1895). Fu legato alla scapigliatura, che aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLETTO ARRIGHI – VERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Righétti, Carlo (2)
Mostra Tutti

Time Warner Inc.

Enciclopedia on line

Gruppo editoriale statunitense sorto a New York nel 1989 dalla fusione della Time Inc. con la Warner Bros. Inc. (➔). Ha pubblicato i più importanti periodici americani: Time (dal 1923), Fortune (dal 1930), [...] la Turner broadcasting sys­tem. Nel 2001, dalla fusione del gruppo T. con America on line (➔ AOL), il più grande Internet service provider statunitense, è nato AOL Time Warner, il maggiore gruppo multimediale a livello mondiale operante nei settori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – AOL TIME WARNER – AMERICA ON LINE – STATUNITENSE – WARNER BROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Time Warner Inc. (2)
Mostra Tutti

Carelli, Emilio

Enciclopedia on line

Carelli, Emilio , Emilio.  Giornalista e uomo politico italiano (n. Crema, Cremona,  1952). Laureato in Lettere moderne presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, giornalista professionista, ha iniziato [...] stato Vicepresidente di Confindustria Radio TV. Dal 2002 al 2007 è stato docente di Teoria e tecniche dell’informazione on line presso l’Università Cattolica di Milano e dal 2013 al 2016 è stato direttore del Master in giornalismo digitale presso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CONFINDUSTRIA – FININVEST

Dunne, Finley Peter

Enciclopedia on line

Dunne, Finley Peter Giornalista e umorista statunitense (Chicago 1867 - Long Island 1936). Iniziò la carriera giornalistica a Chicago come direttore dell'Evening Journal (1896); passato poi a New York (1900) diresse prima [...] di satire sociali di cui Mr Dooley, un gestore di bar irlandese, è protagonista. La serie comincia con Mr Dooley in peace and in war (1898) e si conclude con Mr Dooley on making a will and other necessary evils (1919). Nel 1938 sono stati pubblicati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – NEW YORK – CHICAGO

Libro

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Libro Alessandro Laterza Innovazione tecnologica Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] rischi di errore o imprecisione (immagini 'fuori registro'). Ugualmente, l'introduzione del computer to print e le sperimentazioni del print on-demand consentono di rendere disponibili, con risultati più che accettabili dal punto di vista della resa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: EDITORIA PER RAGAZZI – DESKTOP PUBLISHING – ITALIA MERIDIONALE – PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libro (7)
Mostra Tutti

Comunicazione

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Comunicazione Carlo Marletti sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] o dei programmi pagati a consumo (la cosiddetta TV on demand) è troppo alto per le fasce popolari. E il fenomeno della pirateria e delle smart cards contraffatte è così diffuso che per contrastarlo sarebbero necessari grossi investimenti nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – SOCIOLOGIA
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INTELLIGENZA COLLETTIVA – IMMAGINARIO COLLETTIVO – GUERRA IN AFGHANISTAN – SICUREZZA INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comunicazione (8)
Mostra Tutti

informazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

informazione Nicola Nosengo Una 'materia prima' della società contemporanea L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] metterci tutto quello che vuole, può anche diventare la sua ricchezza. Un caso emblematico è quello di Wikipedia, una enciclopedia on-line nata nel 2001 e oggi presente in diverse lingue, con oltre due milioni di voci complessivamente nel 2005. Wiki ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su informazione (8)
Mostra Tutti

Opinione pubblica

Enciclopedia del Novecento (1979)

di Giovanni Sartori Opinione pubblica sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] : a study in mass pesuasion, Cambridge 1951. Janis, I. L. e altri, Personality and persuasibility, New Haven 1959. Katz, E., The two-step flow of communication: an up-to-date report on an hypothesis, in ‟Public opinion quarterly", 1957, XXI, pp. 61 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – PARTITO DEMOCRATICO – GUERRA DEL VIETNAM – DEMOCRAZIA DIRETTA – ECONOMIA CURTENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Opinione pubblica (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali