• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
456 risultati
Tutti i risultati [1510]
Biografie [456]
Arti visive [161]
Storia [83]
Medicina [82]
Letteratura [79]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

Jeffrey, Francis lord

Enciclopedia on line

Avvocato e critico letterario (Edimburgo 1773 - ivi 1850), procuratore generale e giudice (1794). Fondò e diresse (1802-29) la Edinburgh Review, che ebbe grande influenza sia nel campo politico-sociale [...] sia in quello letterario. Pubblicò Contributions to Edinburgh Review (4 voll., 1844) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

Dalrymple, Alexander

Enciclopedia on line

Dalrymple, Alexander Viaggiatore scozzese (New Hailes, Edimburgo, 1737 - Londra 1808). Visitò dal 1752 al 1765 le isole della Sonda. Viaggiò poi (1779) come idrografo della Compagnia delle Indie Orientali. Nel 1767 aveva pubblicato [...] un Account of discoveries in the south Pacific Ocean ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – EDIMBURGO – IDROGRAFO – LONDRA

Blackwell, Thomas

Enciclopedia on line

Blackwell, Thomas Filologo (Aberdeen 1701 - Edimburgo 1757). Si occupò di questioni omeriche (An enquiry into the life and writings of Homer, 1735), che trattò con acume, ma spesso anche con arbitrio fantasioso. Ha lasciato [...] anche notevoli Letters concerning mythology (1748) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – ABERDEEN

Blair, James

Enciclopedia on line

Teologo scozzese (forse Edimburgo 1656 - Williamsburgh, Virginia, 1743); essendo episcopaliano si rifugiò in Inghilterra, quindi fu mandato in Virginia (1685) ove progettò, organizzò e diresse la prima [...] università dell'America settentrionale, il William and Mary College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPISCOPALIANO – INGHILTERRA – EDIMBURGO

Drummond, Thomas

Enciclopedia on line

Ingegnere (Edimburgo 1797 - Dublino 1840). Studioso di fisica e di chimica, inventò nel 1820 una lampada (usata per fari e proiettori) che porta il suo nome, costituita da un cannello ossidrico (poi ossiacetilenico) [...] che proietta la sua fiamma su un blocchetto di terre rare portandolo alla incandescenza, con fortissima emissione di luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRE RARE – EDIMBURGO – DUBLINO

Menzies, Alan Wilfrid Cranbrook

Enciclopedia on line

Chimico (n. Edimburgo 1877 - m. 1966); prof. all'univ. di Princeton (1914-45). Ha compiuto importanti ricerche di chimica inorganica (proprietà dell'acido arsenico, acidimetria) e di chimica fisica (ebullioscopia, [...] igrometria, termometria differenziale). Ha anche ideato (1910) un apparecchio per la determinazione dei pesi molecolari attraverso misure di tensione di vapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

Kane, John

Enciclopedia on line

Pittore (West Calder, Edimburgo, 1860 - Pittsburgh 1934). Autodidatta, nel 1879 si stabilì a Pittsburgh, dove lavorò come decoratore realizzando, al contempo, numerosi disegni sulla sua vita metropolitana [...] e dettagliati paesaggi urbani di gusto naïf. Raggiunse la notorietà solo negli anni Venti (Autoritratto, 1929, New York, Museum of modern art) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTSBURGH – EDIMBURGO

Balfour, Sir Andrew

Enciclopedia on line

Tropicalista (n. Edimburgo 1873 - m. presso Tonbridge, Kent, 1931). Fu direttore, successivamente, dei Wellcome tropical research laboratories di Khartūm (1902-1913), del Welcome bureau of scientific research [...] di Londra e (1923) della London school of hygiene and tropical medicine. Ha scritto, tra l'altro, War against tropical disease (1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – KHARTŪM – LONDRA – KENT

Balfour, Francis Maitland

Enciclopedia on line

Biologo (Edimburgo 1851 - presso Courmayeur, in un incidente di montagna, 1882). Fratello di Arthur James, insegnò morfologia animale a Cambridge; autore di parecchie importanti ricerche embriologiche, [...] particolarmente sugli Elasmobranchi, sugli Aracnidi, sul Peripatus, sull'anfiosso, e di un eccellente trattato di embriologia comparata: Comparative embryology (2 voll., 1880-81) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELASMOBRANCHI – EMBRIOLOGIA – COURMAYEUR – EDIMBURGO – ANFIOSSO

Nasmyth, James

Enciclopedia on line

Ingegnere (Edimburgo 1808 - Londra 1890), figlio di Alexander; si interessò di costruzioni meccaniche e presentò numerosi brevetti, quali quelli per un maglio a vapore (1839), un laminatoio, un motore [...] marino, un ventilatore per miniere, una piallatrice a vapore. Fu anche pittore e incisore e si dilettò di astronomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIALLATRICE – EDIMBURGO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali