• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [1510]
Medicina [82]
Biografie [456]
Arti visive [161]
Storia [83]
Letteratura [79]
Religioni [48]
Fisica [48]
Biologia [47]
Geografia [45]
Archeologia [50]

Syme, James

Enciclopedia on line

Syme, James Chirurgo (Edimburgo 1799 - Millbanks, Edimburgo, 1870), prof. di clinica chirurgica a Edimburgo; eseguì per primo alcuni interventi operatori particolarmente impegnativi, quali l'amputazione Normal [...] 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-style-parent:""; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMPUTAZIONE – EDIMBURGO – PERINEO – ANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Syme, James (2)
Mostra Tutti

Bell, Sir Charles

Enciclopedia on line

Bell, Sir Charles Chirurgo anatomista e neurologo (Edimburgo 1774 - Hallow Park, Worcester, 1842). Dopo aver studiato presso il Royal college of surgeons di Edimburgo, si trasferì nel 1804 a Londra. Lettore alla School [...] nella fondazione della Middlesex hospital medical school. Nel 1836 gli fu affidata la cattedra di chirurgia all'univ. di Edimburgo. Dopo aver collaborato, con un capitolo sul sistema nervoso, al volume The anatomy of the human body (1793-1802 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – EDIMBURGO – WORCESTER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bell, Sir Charles (1)
Mostra Tutti

Knox, Robert

Enciclopedia on line

Knox, Robert Medico (Edimburgo 1791 - ivi 1862), prof. di anatomia a Edimburgo (1825), poi a Londra (1845); autore dell'opera The races of men (2a ed. 1862). Fu coinvolto, innocente, in un famoso processo contro due [...] criminali, rei di aver assassinato quindici persone per venderne i cadaveri alle sale anatomiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knox, Robert (1)
Mostra Tutti

Bell, John

Enciclopedia on line

Bell, John Chirurgo e anatomista scozzese (Edimburgo 1763 - Roma 1820), fratello di Charles. Fondò a Edimburgo (1790) una scuola privata di anatomia e chirurgia dove insegnò e operò fino al 1800 quando, per l'ostilità [...] dell'ambiente universitario, gli fu negata la possibilità di esercitare la chirurgia. È autore di: The anatomy of the human body (1793-1802); Discourses on the nature and the cure of wounds (1793-1795); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – THE CURE – ITALIA – ROMA

Abercrombie, John

Enciclopedia on line

Abercrombie, John Medico (Aberdeen 1780 - Edimburgo 1844). Rettore del Marischal College (1836) e autore d'importanti studî sul sistema nervoso e sull'ulcera gastrica; è ricordato anche per la sua nobile attività filantropica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abercrombie, John (1)
Mostra Tutti

Stewart, James Purves

Enciclopedia on line

Neuropatologo (Edimburgo 1869 - Belfast 1950). Nel 1918 fu nominato senior physician nel Westminster Hospital di Londra. Sono noti i suoi studî sulla sclerosi multipla e soprattutto sui tumori cerebellari. [...] Fra le sue maggiori opere: The diagnosis of nervous diseases (1906); Intracranial tumours (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – EDIMBURGO – BELFAST – LONDRA

Cruikshank, William Cumberland

Enciclopedia on line

Cruikshank, William Cumberland Anatomista (Edimburgo 1745 - Londra 1800); studiò il sistema linfatico umano e animale, che descrisse con William Hunter in The anatomy of the absorbing vessels of the human body (1786). Anatomical lectures [...] (1787), un manoscritto redatto con Matthew Baillie, è conservato dalla Royal medical and chirurgical society di Londra. Dimostrò tra l'altro che la pelle emette acido carbonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA LINFATICO – ACIDO CARBONICO – WILLIAM HUNTER – EDIMBURGO – BAILLIE

Robertson, Douglas Argyll

Enciclopedia on line

Robertson, Douglas Argyll Oftalmologo (Edimburgo 1837 - Gondal, India, 1909). Allievo, a Berlino, di A. Graefe. Descrisse (1862) l'azione miotica dell'eserina. Pubblicò (1869-70) sull'Edinburgh Medical Journal il fenomeno cui ha [...] legato il nome. Segno o fenomeno di Argyll Robertson: perdita del riflesso pupillare alla luce con conservazione di quello all'accomodazione e alla convergenza. È frequente nella neurolue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFLESSO PUPILLARE ALLA LUCE – ACCOMODAZIONE – OFTALMOLOGO – EDIMBURGO – NEUROLUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robertson, Douglas Argyll (1)
Mostra Tutti

Haldane, John Scott

Enciclopedia on line

Haldane, John Scott Fisiologo (Edimburgo 1860 - Oxford 1936); autore di importanti pubblicazioni (tra cui ricordiamo The philosophical basis of biology, 1931) e di numerose ricerche, come quelle sulla fisiologia e la biochimica [...] della respirazione e sugli effetti della decompressione sugli organismi. Questi ultimi studî gli permisero di dare l'interpretazione patogenica della cosiddetta malattia dei cassoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALATTIA DEI CASSONI – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA – EDIMBURGO – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haldane, John Scott (3)
Mostra Tutti

Tait, Robert Lawson

Enciclopedia on line

Tait, Robert Lawson Ginecologo e ostetrico (Edimburgo 1845 - Llandudno 1899); primario a Birmingham. Fu l'iniziatore della chirurgia degli annessi (1872), che gli creò fama internazionale, nonché l'ideatore del taglio ad [...] H nelle lacerazioni complete vaginorettali e di operazioni di plastica che poi ebbero larga applicazione. Ebbe la cattedra di ginecologia al Queen's College. Tra le sue opere si ricordano come più significative: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINECOLOGIA – BIRMINGHAM – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tait, Robert Lawson (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
panorama
panorama s. m. [dall’ingl. panorama, comp. di pan- e gr. ὅραμα «vista»] (pl. -i). – 1. Nome dato a una figurazione paesistica dipinta sulla faccia interna di una superficie cilindrica, in modo che l’osservatore posto al centro di essa, e in...
nanocomponente
nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano nelle vie respiratorie umane per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali