• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] e l’Europa. L’entusiasmo della Conferenza di Bandung dell’anno precedente era ancora vivo in chi ora prendeva parola a Parigi: « Editore, 2018Mabanckou, Alain, Otto lezioni sull’Africa, edizione e/o, 2023Manning, Patrick, Slavery and African Life ... Leggi Tutto

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] le rosee premesse e la grande risonanza mediatica, l’edizione a stampa si rivelò problematica (I diari di Mussolini, un secondo articolo, a giustificazione (anche se parziale) del precedente.[8] Può sembrare paradossale, ma per svelare una truffa ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] cultura che egli aveva messo a punto e sperimentato nel periodo precedente lo scoppio della “grande guerra”: quando da professore di politico. E magari per offrirne, prima o poi, una edizione critica a stampa che provi a rispondere ai quesiti e ... Leggi Tutto

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime

Atlante (2025)

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] manovra legata ai «conti fiscali disastrosi», ereditati dalla precedente giunta, nel settore sanitario. Guarda caso quel ricerca annuale di Vox Diritti, giunta nel 2025 all’ottava edizione e svolta assieme a vari atenei. Il risultato è frutto di ... Leggi Tutto

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] problema perché con la Russia il CIO ha creato un precedente. Capisco chi li vuole mettere sullo stesso piano, ma 2,2% dei partecipanti ai Giochi. È solo a partire dall’edizione di Los Angeles 1984 che le donne in gara aumentano costantemente: erano ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] canora, in onda dal 2 al 6 marzo (quella è l’edizione senza pubblico a causa del Covid), sfida il turno di campionato registrato 3 milioni e 966 mila (45.7%). L’anno precedente la seconda serata del Festival erano stati 12 milioni 841mila i ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] su strada sempre all’ombra della torre simbolo della città, hanno segnato un punto fermo rispetto a qualsiasi edizione precedente e anche a quelle future, perché l’inserimento di luoghi culturali e turistici nel cuore del programma ha rappresentato ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] Legnano, squadra di tutta la sua carriera e con cui vinse cinque edizioni del Giro. Poco più di un mese dopo, il 19 luglio, chiamano i francesi, è stato il primo italiano l’anno precedente a vincere il Tour. Gli appassionati di ciclismo dovranno ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] aveva intuito, scrivendo un saggio, nel periodo precedente alla sua avventura presidenziale. Nicolò Corbinzolu illustra i partire dal 23 giugno la Russia ha organizzato la sesta edizione dei BRICS Games, una manifestazione sportiva, con intenti ... Leggi Tutto
Vocabolario
edizióne
edizione edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizióne
riedizione riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La Biennale di Tintoretto
Elena Volpato La Biennale di Tintoretto La 54a edizione della Biennale internazionale d’arte di Venezia si è svolta sotto la direzione di Bice Curiger, fondatrice della nota rivista svizzero-americana Parkett, che sin dagli esordi, nel 1984,...
EDIZIONE
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore). Le varie caratteristiche delle edizioni che servono a contraddistinguerle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali