MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] soffrire dalle devastazion i dei Danesi e che nel 1923 re Edoardo mandò un certo numero dei suoi soldati a riparare le sue il De Foe, entro il raggio di 3 miglia intorno a Manchester v'erano 60 opifici industriali che usavano la forza d'acqua. E il ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] e divise da valli longitudinali. L'isola del Principe Edoardo è invece una zolla di arenarie triassiche a strati of Georgia, in Geol. Survey of Georgia, Bull. n. 42, 1925.
Carte topografiche e geologiche dell'U. S. Geological Survey (v. stati uniti). ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] du renne, ecc., Stations solutréennes et aurignaciennes, Parigi 1888; G. De Mortillet, Matériaux pour l'hist. de l'homme, III, p. 191; V, p. 458; VI, p. 172; VII, p. 464; H. Breuil, Les gisements présolutréens du type d'Aurignac, in Congrès d'archéol ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] piegare poi verso ovest e quindi verso nord sino al Lago Edoardo. Entro questi confini il Protettorato dell'Uganda si estende per 243 Lexikon, a cura di H. Schnee, Lipsia (v. specialmente l'articolo Deutsch-Ostafrika, Eigeborenenbevölkerung); J. ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] Dall'814 all'840 questi due monasteri dovettero avere per abate Eginardo (v.). In quei tempi Gand era pure il centro di una contea. di esportare la lana inglese in Fiandra, promulgata dal re Edoardo III d'Inghilterra, quando il conte di Fiandra, Luigi ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] , Berlino 1925; P. Cerfontaine, Recherches sur le développement de l'Amphioxus, in Archives de Biologie, XXII (1906-07); V. Franz, numerose memorie, in Jena. Zeitschr. f. Naturwiss., LVIII (1922), LIX (1923), LXI (1925), LXII (1926), Zool. Anz ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] E. passò gran parte della sua infanzia col suo fratellastro Edoardo e ricevé una vasta istruzione, che comprendeva il latino, il greco, , col proposito di riportare la loro patria inglese a Roma. V'erano, fra di loro, molti uomini colti e pii, fra ...
Leggi Tutto
È la maggiore, dopo Rodi, delle isole italiane dell'Egeo, misurando 282 kmq. di superficie, una lunghezza di 42 km. e una larghezza massima di chilometri 11. Ha forma allungata con l'asse maggiore diretto [...] teatro, i cui resti non sono stati ancora saggiati, e uno stadio. (v. tavv. XXV e XXVI).
Bibl.: O. Rayet, Mémoire sur l'île celebri fra tutti il veneto Fantino Querini e il genovese Edoardo Carmadino. Ebbe i proprî vescovi latini, suffraganei del ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle truppe combattenti a piedi.
Storia. - È indubitato che i primi uomini combattenti fra di loro furono a piedi e che durante l'evo antico la fanteria si mantenne quasi sempre preponderante [...] 10 compagnie e la prima compagnia di ogni battaglione fu di granatieri (v.) o di soldati scelti; le altre si dissero di fucilieri, soldati il corpo di fanteria marina fu istituito da Edoardo Acton e un reggimento di fanteria marina fu ordinato ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] Tanganica settentrionale, del lago Kivu e del lago Edoardo. Oltrepassata Ponthierville incominciano le Cascate di Stanley (Stanley di questo fiume si deve a Diogo Cão (Diego Cam; v.), il quale vi giunse nel suo viaggio alle coste occidentali dell ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...