Famiglia storica scozzese, le cui origini si dice che rimontino all'epoca celtica, quando la contea di Angus era una delle sette contee del regno scozzese dei Picti. La prima linea si estinse nel sec. [...] regina, fu nominato Warden delle Marche e custode del re Giacomo V, riunendo in sé tutti i poteri e distribuendo le cariche fra e il matrimonio fra Maria di Scozia e il principe Edoardo d'Inghilterra. Ma la guerra ricominciò, il matrimonio andò a ...
Leggi Tutto
Grande contea della Scozia, con un'area di 8059 kmq., costituita dalle propaggini sud-occidentalì dei Grampiani che si prolungano nel mare in varie penisole, divise da fiordi lunghi e complicati, e inoltre [...] John, conte di Ross e lord delle isole, col re Edoardo lV d'Inghilterra nel 1461, fu rotto il predominio dei Somerled si identifica con quella dei conti e duchi d'Argyll (v.).
L'Argyllshire contiene molti monumenti antichi e rovine interessanti, ...
Leggi Tutto
Città municipale e parlamentare del Dedfordshire (v.), in Inghilterra, capoluogo della contea; è a km. 80 a N. NO. di Londra. È una città di valle: sorge nella fertile valle del fiume Ouse e si estende [...] ; divenne in seguito borgo danese e nel 914 fu preso da Edoardo il Vecchio. Ebbe la sua prima carta municipale da Enrico II; nucleo centrale una città di valle, nel nostro caso appunto Bedford (v. sopra). Fin qui l'Ouse era navigabile in passato, a ...
Leggi Tutto
Città del Gloucestershire, in Inghilterra, situata su un'altura presso la Severn, in quella parte della valle detta Valle di Berkeley, su una diramazione della linea ferroviaria interna. Nel 1921 aveva [...] L'antica famiglia inglese di Berkeley, tenne il castello omonimo (v. sopra) per settecento anni. Il capostipite è Roberto Fitz del re, in qualità di connestabile; ma alla morte di Edoardo VI il diritto di proprietà tornò ai B. Conseguenza di questi ...
Leggi Tutto
Nato nel 1532 a Rossall (Lancashire), entrò a quindici anni nel collegio Oriel di Oxford, dove ebbe per maestro l'ardente cattolico Morgan Philipps. Attese quietamente ai suoi studî sotto il regno di Edoardo [...] cui esso era stato fatto segno. Il 7 agosto 1587, Sisto V, obbedendo a motivi politici, su richiesta di Filippo II, gli diede parte della commissione per la revisione della Vulgata di Sisto V. La Bibbia di Douai, cioè la versione inglese cattolica ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND, John Dudley, duca di
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1502, morto nel 1533. Era figlio di Edmund Dudley che, associato con l'Empson, si rese noto per estorsioni [...] nelle mani dei protestanti. Il Hertford, che era zio di Edoardo VI, fu creato duca di Somerset e divenne reggente, mentre figlio del duca di Northumberland aveva sposato lady Jane Grey (v.), figlia della sorella più giovane d'Enrico VIII, duchessa ...
Leggi Tutto
VERMIGLI, Pietro Martire
Delio Cantimori
Nato a Firenze l'8 settembre 1500, fu uno dei maggiori dotti della "chiesa riformata", il teorizzatore più sistematico e conseguente delle dottrine zwingliano-calviniane. [...] La reazione cattolica seguita alla morte di Edoardo VI (6 luglio 1553) cacciò anche il V. dall'Inghilterra. Dopo altri tre anni dove aveva insegnato teologia e filosofia, quanto a Zurigo, il V. si occupò degli esuli inglesi e delle loro sorti. Due ...
Leggi Tutto
Città del Denbighshire (Galles settentrionale), a 48 km. circa a O. di Chester; è servita dalle linee ferroviarie London Midland and Scottish e Great Western. È situata in posizione amena, quasi al centro [...] fu costruito da Henry De Lacy, conte di Lincoln al tempo di Edoardo I. Durante la guerra civile vi si rifugiò Carlo I (1645).
è in posizione pittoresca sul Conway. Denbigh, capoluogo della contea (v. sopra), e St. Asaph (1830 ab.) sorgono nella valle ...
Leggi Tutto
Figlio dell'imperatore Alessandro II, nacque il 10 marzo 1845, e divenne granduca ereditario nel 1865, in seguito alla morte del fratello maggiore, lo zarevič Nicola. Sposò il 9 novembre 1866 la principessa [...] zar A. ed il principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, erano cognati, avendo sposato entrambi due figlie di re Cristiano -russes, Parigi 1879; Pobjedonocew, Reflections of a Russian Statesman, V, 1898; Kulomzin, Le Transsibirien, Parigi 1904. ...
Leggi Tutto
NOVAJA ZEMLJA (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Carlo ERRERA
ZEMLJA La Novaja Zemlja, cioè "Nuova Terra", è un gruppo di due isole del Mare Glaciale Artico orientate da SO. a NE., le quali si sviluppano, [...] stesso fu tomba alla fine di quel primo terribile sverno (v. barents). Trascurata per i due secoli successivi ogni esplorazione, , fra le quali è soprattutto nota quella che nel 1869 Edoardo Johannesen condusse oltre il Capo Nassau e l'altra di E ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...