• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [2864]
Cinema [168]
Diritto [683]
Biografie [228]
Economia [209]
Storia [199]
Temi generali [170]
Diritto civile [176]
Medicina [144]
Fisica [126]
Biologia [114]

doppiaggio

Enciclopedia on line

Operazione con cui un film viene dotato di un sonoro diverso da quello originale, per eliminare difetti tecnici o di recitazione, o trasferire il parlato in una lingua diversa. Cenni storici L’avvento [...] rumori riproducibili in sala e adattabili all’immagine sullo schermo, per es. il cigolio di una porta (effetti sala), effetti sonori di repertorio (effetti speciali) e rumori di fondo e atmosfere sonore legate all’ambiente in cui si svolge l’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – CRONACA DI UN AMORE – LINGUA ITALIANA – NEOREALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su doppiaggio (1)
Mostra Tutti

Star wars

Enciclopedia on line

Saga cinematografica di fantascienza ideata e diretta da George Lucas. I primi tre film dell’esalogia (in seguito indicati come Trilogia classica) sono stati girati a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta [...] eroe che deve mettersi alla prova e salvare una principessa insieme ai compagni di viaggio), elementi sovrannaturali ed effetti speciali rivoluzionari per l’epoca. Altro elemento di grande novità fu la rappresentazione di una fantascienza in cui gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GUERRE STELLARI – GEORGE LUCAS – SERGIO LEONE – FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Star wars (1)
Mostra Tutti

spionàggio, film di

Enciclopedia on line

spionàggio, film di Genere cinematografico derivato dall'omonimo genere letterario (contemporaneo alla formazione della letteratura di massa) e poi rielaborato fino a raggiungere standard di grande spettacolarità. [...] Legato spesso all'uso di effetti speciali e alla promozione dello star system, ha trasformato la figura dell'agente segreto, misterioso e impeccabile, in un'icona dell'immaginario collettivo. Tra tutte, la serie più fortunata rimane quella dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – JAMES BOND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spionàggio, film di (1)
Mostra Tutti

effetto

Enciclopedia on line

Fenomeno dovuto a una causa ben determinata e che si manifesta con aspetti che lo caratterizzano qualitativamente e quantitativamente in modo inequivocabile. Biologia In biochimica, effetto Bohr, proprietà [...] di molti film appartenenti ai generi fantastico, fantascientifico, dell’orrore. Fino alla seconda metà del Novecento l’uso degli effetti speciali non si discostò di molto da quanto era stato fatto in precedenza, se non per una maggiore scioltezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – BIOCHIMICA – GENETICA
TAGS: FOSFOFRUTTOCHINASI – FANTASCIENTIFICO – EFFETTO BOHR – ETEROZIGOTE – EMOGLOBINA

Lee, Ang

Enciclopedia on line

Lee, Ang Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] la quale l'anno successivo si è aggiudicato il premio Oscar per la miglior regia, oltre che quelli per la fotografia, gli effetti speciali e la colonna sonora. Nel 2016 ha diretto il film Billy Lynn's long halftime walk (Billy Lynn: Un giorno da eroe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – OMOSESSUALITÀ – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee, Ang (2)
Mostra Tutti

rallentatore

Enciclopedia on line

In cinematografia, dispositivo di cui sono dotate le macchine da presa per effetti speciali, mediante il quale viene sensibilmente aumentato il numero dei fotogrammi ripresi nell’unità di tempo, al fine [...] dell’azione sportiva; in spettacoli vari per ottenere effetti comici in una serie di inquadrature ecc. La stessa tecnica si mette in atto mediante registratori video, specialmente nella televisione differita. Nella tecnica mineraria, dispositivo per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – METALLURGIA E SIDERURGIA

Iwerks, Ub

Enciclopedia on line

Regista del cinema d'animazione americano (Kansas City 1901 - Burbank, California, 1971). Disegnatore inesauribile, inventore di nuove tecniche d'animazione, negli anni Venti fu collaboratore e socio di [...] the Frog e Willie Whopper (1931-33) e Don Quixote (1934), nel 1940 tornò alla Disney dove lavorò soprattutto agli effetti speciali (20.000 leagues under the sea, 1954; 101 Dalmatians, La carica dei 101, 1961; Mary Poppins, 1964). Curò per Hitchcock ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINEMA D'ANIMAZIONE – KANSAS CITY – CALIFORNIA – DISNEY

Adamson, Andrew

Enciclopedia on line

Regista e produttore neozelandese (n. Auckland 1966). Autore degli effetti speciali di Batman & Robin (1997) e di Batman forever (1995), ha codiretto i film d'animazione Shrek  (2001), Shrek 2 (2004) [...] e nel 2007 ha curato la produzione del secondo sequel della serie,Shrek the third.  Alla regia di A. si deve anche la trasposizione cinematografica delle storie fantasy tratti dai volumi de Le cronache ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUCKLAND

avventura, film di

Enciclopedia on line

Genere cinematografico destinato al divertimento e all'evasione, basato sul racconto di imprese rischiose e piene di imprevisti, inserite all'interno di viaggi in luoghi misteriosi e irti di pericoli. [...] I soggetti sono spesso tratti da antichi miti, leggende storiche, romanzi di fantasia e di fantascienza, di cui i mezzi narrativi del cinema (gli effetti speciali, le scenografie, la musica ecc.) accrescono il potere di suggestione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: EFFETTI SPECIALI – FANTASCIENZA

PASTRONE, Giovanni

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pastrone, Giovanni Serafino Murri Regista e produttore cinematografico, nato ad Asti il 13 settembre 1883 e morto a Torino il 27 giugno 1959. Tra i maggiori pionieri e sperimentatori del cinema muto, [...] poi il primo kolossal storico-mitologico diretto da P. e da Romano Luigi Borgnetto: La caduta di Troia (1911), con effetti speciali di alta spettacolarità, come nella scena finale dell'incendio. L'esito del film, accolto con freddezza dalla critica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABRIELE D'ANNUNZIO – ILDEBRANDO PIZZETTI – MACCHINA ELETTRICA – BARTOLOMEO PAGANO – SEGUNDO DE CHOMÓN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASTRONE, Giovanni (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
effètto
effetto effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
effetto used loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali