Due teorie per spiegare l’esistenza umana, ai confini della fisica e della filosofia
Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, in un orizzonte culturale che abbraccia insieme la fisica e la [...] però spostarsi tra gli stati stazionari dell’atomo per effetto di interazioni energetiche, possono cioè avanzare dallo stato arriva a sostenere che: «La teoria dell’atomo di idrogeno di Bohr può essere vista da un punto di vista psicologico come la ...
Leggi Tutto
effetto Bohr
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
Esempio di interazione a livello molecolare tra due differenti leganti dell’emoglobina (Hb) che interagiscono con siti diversi (interazioni eterotropiche): l’ossigeno molecolare (O2), che si lega...
Fenomeno dovuto a una causa ben determinata e che si manifesta con aspetti che lo caratterizzano qualitativamente e quantitativamente in modo inequivocabile.
Biologia
In biochimica, effetto Bohr, proprietà dell’emoglobina di variare la sua...