• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [1462]
Religioni [87]
Storia [261]
Biografie [261]
Archeologia [275]
Arti visive [244]
Geografia [104]
Letteratura [73]
Africa [64]
Temi generali [46]
Scienze politiche [48]

Upuaut

Enciclopedia on line

Dio egiziano, il cui nome significa «battistrada». È rappresentato come lupo ed è venerato in particolare a Licopoli. Ha carattere talvolta guerriero, più spesso funerario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: LICOPOLI

Macàrio d'Alessandria

Enciclopedia on line

Monaco egiziano (sec. 4º), contemporaneo e amico di M. il Grande, e spesso confuso con lui. Gli si attribuiscono un Λόγος περὶ ᾿Εξόδου e due Regulae ad monachos. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bessarióne, santo

Enciclopedia on line

Anacoreta egiziano (sec. 4º), di cui la tradizione fece un discepolo di s. Antonio e l'Historia Lausiaca e gli Apophthegmata Patrum narrano varî episodî. Festa, 17 giugno (in Grecia, date varie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANACORETA

Khnum

Enciclopedia on line

Dio egiziano delle antiche Hypselis e Isna, importato a Elefantina e qui oggetto di particolare venerazione. Rappresentato con la testa d’ariete, crea al tornio il mondo e gli uomini, in quanto dio vasaio, [...] e presiede all’inondazione del Nilo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ELEFANTINA – ARIETE – TORNIO – NILO

al-Bannā, Ḥasan

Enciclopedia on line

al-Bannā, Ḥasan Riformatore egiziano (al-Maḥmūdiyya, el-Beheira, 1906 - Il Cairo 1949). Fondò (1928) l'associazione Fratellanza Musulmana, che aveva lo scopo di far rivivere nella vita pubblica e privata i principi islamici. [...] Divenuta l'associazione, nel secondo dopoguerra, centro di attività nazionalistica, al-B. fu fatto uccidere da emissari del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLANZA MUSULMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Bannā, Ḥasan (3)
Mostra Tutti

Petosìride

Enciclopedia on line

Antico sacerdote e astrologo egiziano; con Nechepso sarebbe autore di una grande opera astrologica, nota a noi da pochi frammenti e citazioni, che presentava un sistema completo. È incerto se P. e Nechepso [...] siano personaggi reali o nomi mitici di un autore unico, forse del sec. 2º a. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAT

Pàolo di Tebe, santo

Enciclopedia on line

Pàolo di Tebe, santo Monaco egiziano (n. 230 circa - m. 340 circa), primo eremita cristiano. Verso il 250 si sarebbe ritirato dal mondo. I tratti della sua personalità si ricavano esclusivamente dalla Vita Pauli di s. Girolamo, [...] primo esempio, nella letteratura latina cristiana, di biografia romanzata di santi. Festa, 15 gennaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pàolo di Tebe, santo (1)
Mostra Tutti

Onuris

Enciclopedia on line

Dio egiziano delle località di Thinis e di Sebennytos, identificato con il dio Shu nella sua funzione di recuperare l’occhio solare che si era allontanato dal dio Ra. Era rappresentato con quattro piume [...] sul capo e una lancia brandita nella mano destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: THINIS – RA

Min

Enciclopedia on line

Dio egiziano con centro di culto a Copto e a Panopoli. Raffigurato itifallico, con due alte piume sulla testa e un flagello nella destra alzata. Il suo titolo di ‘Toro di sua madre’ sembra alludere a un [...] carattere solare (il sole che ogni giorno rinasce dal cielo, fecondato la sera precedente); ma normalmente è un dio della fecondità. Data la posizione geografica di Copto, divenne anche un dio dei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI

Muḥàmmad ῾Abduh

Enciclopedia on line

Muḥàmmad ῾Abduh Teologo e riformatore religioso egiziano (1849-1905), tra i maggiori rappresentanti del modernismo islamico. Nel 1882, dopo essere stato espulso dall'Egitto, fondò a Parigi, insieme al suo maestro Giamāl [...] ad-dīn al-Afghānī, una società e una rivista panislamica; tornato in patria, venne nominato supremo muftī. Il suo programma, basato sul ritorno alla semplicità dell'Islam delle origini, sull'esame diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – PANISLAMICA – CORANO – EGITTO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muḥàmmad ῾Abduh (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
egiziano
egiziano agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. – 1. Dell’Egitto, della Repubblica Araba d’Egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli E., gli abitanti dell’Egitto. In partic., l’egiziano s. m., la lingua dell’antico Egitto, sviluppatasi,...
egìzio
egizio egìzio agg. [dal lat. Aegyptius, gr. Αἰγύπτιος]. – Dell’Egitto, spec. con riferimento all’Egitto antico: storia, arte, architettura, lingua e.; la scrittura e., i geroglifici e.; i riti e.; Apollo E., Oro, figlio di Osiride e Iside;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali