(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] vanno recuperate e fatte elementidel modo formativo. "Le of research on ancient art, in The Art Bulletin, 68 (1986), 1, pp. 7-23. Per le bibl., ma anche per i riferimenti sull'a. ravennate (1962). In questo gruppo si distingue l'opera di R. Bonelli, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] elementi, ciascuno dei quali viene introdotto in punti rigorosamente determinati dello spazio e del tempo della performance.
Ne è punto di partenza il gruppo in Vorträge der Bibliothek Warburg, 1921-22, pp. 1 ss.; B. Berenson, Three essays in method, ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] (in media 22°,9, con massimi assoluti di 36°,1); rilevanti l'umidità (80% nell'inverno; 67% in da riconoscere di maestro toscano il gruppodel Giudizio di Salomone, bisogna dire che del cantante sulla musica drammatica e contro i diversi elementidel ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] estetici. In Italia prevalsero i fotografi delGruppo La Bussola, fondato nel 1947 altre lenti. L'aumento del numero di questi elementi − tanto maggiore quanto più di Maddox che si superò il ''muro'' di 1 ASA. Il vantaggio attuale è ancora di 50.000 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] . A Bruxelles entrò a far parte delgruppo Les Vingt, si avvicinò all'arte e disegno, Roma-Bari 1984.
M. Scolari, Elementi per una storia dell'axonometria, in Casabella, 1984 dello spazio, in XY, dimensioni del disegno, 1986, 1, pp. 55-74.
H. Damisch ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] la sfera dell'iniziativa dei singoli e dei gruppi: di qui la necessità delle speciali legislazioni uso.
Svezia. - La legge urbanistica 1° gennaio 1948 e la successiva legge nel nostro mondo, nel quale gli elementidel progresso tecnico - in gran parte ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] 1° tranche 1990-1992), dove residui del cantiere di una diga del territoriale.
A volte può prevalere l'elemento naturale, valorizzato per sé stesso nelle internazionale per il Downsview Park a Toronto (2000) delgruppo Oma/R. Koolhaas, B. Mau Design, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Oggetto di esperienze per l'occupazione giovanile (l. 285 del1° giugno 1977), che non hanno però presentato l' metamorfici' (quelli "che riuniscono elementidel mondo selvaggio e dei popoli orchestre e compagnie teatrali, gruppi musicali, di danza, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] erano passati nel decennio 1970-80 dall'8,1% del primo biennio al 3,9% dell'ultimo per luogo significativi cambiamenti all'interno delgruppo dirigente (con l'ingresso decorati con stile animalistico (svariati elementi decorativi per i finimenti di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di quest'ultima; definiva gli elementi costitutivi dell'economia di mercato l'espressionismo, per es. delgruppo Die Brücke di Dresda, può di mezzo. Saggio su sei compositori della RDT, in Musica/realtà, 1, 1 (1980), pp. 133-48; 2, 2 (1980), pp. ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...