• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
196 risultati
Tutti i risultati [1177]
Chimica fisica [196]
Chimica [413]
Fisica [230]
Medicina [147]
Biologia [142]
Temi generali [146]
Chimica inorganica [102]
Biografie [86]
Industria [80]
Ingegneria [66]

kurchatovio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kurchatovio kurchatovio 〈kurcŠatòvio〉 [Der. del nome del fisico sovietico I.V. KurcŠatov (1903-60)] [CHF] Nome, proposto dagli scienziati che lo ottennero nel 1964 nei laboratori di Dubna (URSS) e non [...] ancora (1996) uffic. riconosciuto, dell'elemento chimico transuranico di numero atomico 104. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: ELEMENTO CHIMICO – NUMERO ATOMICO

radioelemento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioelemento radioeleménto [Comp. di radio- nel signif. a e elemento] [CHF] (a) Elemento chimico che presenti radioattività, sia naturalmente (r. naturale) che artificialmente (r. artificiale). (b) [...] Con signif. più ristretto, ma meno appropriato, è sinon. di radionuclide e radioisotopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

natrium

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

natrium natrium 〈nàtrium〉 [Der. di natrun, nome arabo del minerale carbonato di sodio idrato (it. natron), che, se artificiale, è la comune soda, nota e usata da tempo immemorabile)] [CHF] Nome lat. [...] scient. (Natrium) dell'elemento chimico sodio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

lantanide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lantanide lantànide [agg. e s.m. Der. di lantanio] [CHF] Elemento chimico che presenta proprietà analoghe a quelle del lantanio; sono l. gli elementi con numero atomico da 57 a 71, cioè dal lantanio [...] al lutezio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lantanide (2)
Mostra Tutti

celzio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

celzio cèlzio (o cèltio) [Lat. scient. celtium, der. di Celtae "Celti"] [CHF] Nome dato originar. da G. Urbain all'elemento chimico di numero atomico 72, riscontrato in alcuni minerali e poi identificato [...] con l'afnio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

quadrivalente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadrivalente quadrivalènte [agg. Comp. di quadri- e valente] [CHF] Di elemento chimico che presenti quattro valenze diverse; raram. usato come sinon. di tetravalente, che indica invece un elemento che [...] ha valenza 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

virginio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

virginio virgìnio [Lat. scientifico Virginium, dal nome dello stato della Virginia] [CHF] Termine con cui lo scopritore S.K. Allison denominò l'elemento chimico oggi noto con il nome di francio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

alabàmio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alabamio alabàmio [Der. del nome dell'Alabama, uno degli Stati Uniti d'America] [CHF] Nome dato nel 1931 da F. Allison all'elemento chimico di numero atomico 85, poi chiamato astato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

illinio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

illinio illìnio [Lat. scient. Illinium, dal nome dello stato dell'Illinois, SUA] [CHF] Nome dato nel 1926 da B.S. Hopkins all'elemento chimico di numero atomico 61 ora chiamato prometeo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

Re

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Re Re 〈èrre-é〉 [ALG] Simb. della parte reale di un numero complesso: per es., se z=a+ib, è Rez=a. ◆ [CHF] Simb. dell'elemento chimico renio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Vocabolario
eleménto
elemento eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
elementare agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali