Uomo politico (Great Salkeld, Cumberland, 1790 - Southam House, Cheltenham 1871), entrò nella Camera dei pari nel 1818; fece parte del ministero Wellington come lord del sigillo privato (1828). Governatore in India (1842), combatté contro gli Afgani e compì l'annessione del Sind. Rimpatriato nel 1844, fu creato conte. Primo lord dell'ammiragliato con R. Peel (1846), divenne ministro per gli Affari ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico, nato l'8 settembre 1790, morto il 22 dicembre 1871. Malgrado la sua parentela con lord Castlereagh, di cui sposò la sorella, spesso criticò la politica estera del ministero al congresso di Vienna e simpatizzò per la causa nazionale italiana. Fu lord del sigillo privato del ... ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Gloucester Lodge, Brompton, 1812 - Londra 1862); deputato ai Comuni (1836), divenne lord nel 1837. Sottosegretario di stato al Foreign Office nel gabinetto Peel (1841-46), fu poi ministro [...] del governo britannico, confiscò il territorio dell'Oudh, suscitando in Inghilterra riserve e reazioni di cui si fece portavoce lord Ellenborough. Ne sorse un dissidio piuttosto aspro, chiuso però con un successo del C., il quale nel 1858, quando i ...
Leggi Tutto