• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Geografia [78]
Geografia umana ed economica [68]
Storia [32]
Scienze politiche [41]
Geopolitica [37]
Asia [28]
Storia per continenti e paesi [21]
Economia [12]
Sport [17]
Diritto [14]

MAKA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MAKA (Μάκαι) J.-F. Salles Nome con il quale gli autori greci e romani designano la penisola di Omān (paese dei Màkai in Strab., xvi, 3, 2; Plin., Nat. hist., vi, 32, 152; Ptol., Geog., VI, 7, 14; promontorio [...] 'Età del Ferro e del I-III sec. d.C. sono stati individuati a ad-Dūr e Umm al-Qaiwayn, negli Emirati Arabi Uniti (missione irachena nel 1973-1974; missione franco-dano-belga-britannica a partire dal 1985). Si tratta senza dubbio di un sito importante ... Leggi Tutto

Il petrolio extrapesante del Venezuela

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Sissi Bellomo È la più grande riserva di petrolio al mondo ed è tuttora sfruttata solo in minima parte: la fascia dell’Orinoco, un’area di 54mila chilometri quadrati lungo il corso del fiume omonimo [...] clamore sullo shale oil, sono solo decimi in classifica, con 44,2 miliardi di barili, superati anche da Iran, Iraq, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Russia e Libia. Il problema è che il Venezuela, almeno fino a oggi, non è in grado di sfruttare se non in ... Leggi Tutto

land grabbing

Lessico del XXI Secolo (2013)

land grabbing <länd ġräbiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione riferita al fenomeno del furto o accaparramento di terra sviluppatosi in maniera esponenziale soprattutto nel [...] in Asia; l’Egitto e la Libia in Africa; il Bahrein, la Giordania, il Kuwait, il Qatar, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti nel Medio Oriente; stanno poi acquisendo un ruolo sempre maggiore anche alcuni paesi emergenti come Brasile e Russia. A ... Leggi Tutto

La sicurezza alimentare nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Giovanna D’Agostino La maggior parte dei paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo presenta un livello relativamente contenuto di sottoalimentazione cronica. Questo fenomeno riguarda [...] meno del 5% della popolazione in Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Libano, Giordania, Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti. Fanno eccezione l’Iraq e lo Yemen, dove una parte larga e crescente della popolazione è cronicamente sottoalimentata ... Leggi Tutto

Paese

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Paese Benedetta Jaretti Territorio compreso in determinati confini, regolato da una medesima legge e ordinato in un organismo politico completo. I P. si classificano osservando le loro caratteristiche [...] dello sviluppo, l’impronta ecologica. Nel 2005, i P. con i maggiori deficit ecologici erano gli Emirati Arabi Uniti, il Kuwait, gli Stati Uniti, il Belgio, il Lussemburgo e i Paesi Bassi. Il World Happiness Report del 2012, commissionato dalle ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – ASPETTATIVA DI VITA – EMIRATI ARABI UNITI – INDUSTRIALIZZAZIONE

isole artificiali

Lessico del XXI Secolo (2012)

isole artificiali ìsole artificiali locuz. sost. f. pl. – Le i. a., intese come prodotto dell’attività umana, hanno una storia molto antica testimoniata, per es., dalle isole di canne del Lago Titicaca, [...] i. a. sorte nel primo decennio del 21° secolo nel tratto di mare prospiciente Dubai, capitale degli Emirati Arabi Uniti, rispondono a motivazioni legate soprattutto a fenomeni speculativi. Il progetto originario prevedeva la creazione di un insieme ... Leggi Tutto

CALCIO - India

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - India Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: All India Football Federation Anno di fondazione: 1937 Anno di affiliazione FIFA: 1948 NAZIONALE Colori: arancione-bianco-verde Prima [...] il Qatar (6-0). Infine, nel gruppo di qualificazione per i Mondiali del 2002, l'India è preceduta da Emirati Arabi Uniti e Yemen. I migliori risultati a livello internazionale riguardano i Giochi Asiatici, vinti due volte, a distanza di undici anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

L'impatto delle sanzioni contro l'Iran

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Quando si guarda alla controversia internazionale attorno al programma nucleare iraniano si può farne risalire l’origine alle dichiarazioni dei mujaheddin del popolo iraniano, resistenza armata in esilio [...] il governo ha tentato di aggirare il sistema di sanzioni tramite rapporti con stati terzi (come gli Emirati Arabi Uniti); tuttavia, molti analisti sostengono che le conseguenze di medio-lungo periodo delle sanzioni internazionali potrebbero divenire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

LOBANOVSKI, Valery

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOBANOVSKI, Valery Salvatore Lo Presti Ucraina. Kiev, 7 gennaio 1939 - 13 maggio 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1958-64: Dinamo Kiev; 1965-66: Chernomorets Odessa; 1967-68: [...] Kiev (1974-82), nazionale sovietica (1975-76, 1982-83, 1986-90), Dinamo Kiev (1984-90), nazionale degli Emirati Arabi Uniti (1990-93), nazionale del Kuwait (1994-96), Dinamo Kiev (1996-2002), nazionale dell'Ucraina (marzo 2000-01) • Vittorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – KUWAIT

HASSAN, Hossam

Enciclopedia dello Sport (2002)

HASSAN, Hossam Filippo Maria Ricci Egitto. Il Cairo, 10 agosto 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-90: Al Ahly; 1990-91: PAOK Salonicco; 1991-92: Neuchâtel Xamax; 1992-2000: [...] 1986-87, 1988-89, 1993-94, 1994-95, 1995-96, 1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000, 2000-01), 1 Campionato degli Emirati Arabi Uniti (2000), 4 Coppe d'Egitto (1984-85, 1988-89, 1992-93, 1995-96), 1 Coppa dei Campioni africana (1987), 2 Coppe delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – LOTHAR MATTHÄUS – SVIZZERA – ITALIA – AFRICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
emiratènse
emiratense emiratènse (o imaratènse) agg. e s. m. e f. – Degli Emirati Arabi Uniti, stato federativo dell’Asia medio-orientale; abitante, originario o nativo degli Emirati Arabi Uniti.
omanita
omanita agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali