In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] come la lettura «scivoli via dal gioco» (con Winnicott), ricordi la sua funzione di decentramento, cioè di empatia (?). In sostanza, ti cito, sostieni che la lettura affronti i «compiti interminabili dell’esistenza soggettiva: addomesticamento della ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] illuministica del pensiero che le sviluppa, e per la sensatezza del giudizio che le suggella. Il tutto fa da sfondo all’empatia con il testo che Bice sempre mostra, e che è la chiave della sua capacità di penetrare in profondità nella lingua e ...
Leggi Tutto
Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] una bizzarra criminologa, Odile Vuillemin, nei panni di Chloé Saint-Laurent, che risolve i casi attraverso la sua empatia.Talvolta addirittura il soprannaturale s’insinua nella normale routine investigativa. In Cheriff, almeno una puntata si nutre di ...
Leggi Tutto
Mimmo SammartinoNostra Regina dei burroni e delle moscheRoma, Exòrma, 2024 Quel che conviene dire subito, per mettere sul tavolo una delle questioni più sostanziose, è che questo romanzo di Mimmo Sammartino, [...] a Regina sono pienamente ignoti, né in fondo potrebbe essere altrimenti per un'indole qual è la sua, piena di empatia e di lirismo (sono la sua soma interiore, il contrappeso di ogni gravame).A volgersi invece all'ambito prettamente scrittorio ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] attento e sollecito, di preoccupazione per l’altro. Avere cura significa partecipare di ciò che si sta facendo; empatia. La distinzione si coglie ancora molto bene nella lingua inglese in cui troviamo il verbo to care (‘preoccuparsi’) e ...
Leggi Tutto
Fidel, pubblicato da Minimum Fax, a un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, è la storia di un dialogo lungo trent’anni (sottotitolo) tra un uomo perennemente in cerca di isole, Gianni Minà, e uno degli [...] d’avventura, come ci ha raccontato in Storia di un boxeur latino: il diario di un uomo fatto di stupore ed empatia che ha vagato per una vita tra i tanti volti della sua mitica agendina telefonica, invidiata anche proprio dal grande Massimo Troisi ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] letterari, e a farci rileggere Senilità di Svevo, per esempio, senza che la simpatia per Emilio Brentani ci tolga l’empatia necessaria a vedere sulla pagina i maltrattamenti subiti da una sorella. BibliografiaAlliva, S., Che cos'è la "teoria gender ...
Leggi Tutto
Alfredo PalombaIl cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamoMilano, Bompiani, 2024 C’è un rituale silenzioso e segreto che ogni buon docente compie al principio [...] a ingurgitare ogni suo sospiro, eccoli gli insegnanti che cadono, che compiono sciocchezze e che scivolano perdendo credibilità e empatia della classe: di Dodaro (un nome per tutti) tanti e troppi ogni giorno a scuola, di usurpatori del ventitré ...
Leggi Tutto
Simone SalomoniOperaprimaViterbo, Alter Ego edizioni, 2023 La coscienza va e viene diceva Zucchi in una sua formidabile raccolta di racconti (La memoria dell’uguale, Polidoro, 2020), introducendo all’interno [...] (o che stiamo diventando) all’interno di una lenta involuzione che a chi ragiona qui ricorda, con dolcezza e misera empatia, quelle parole che il Leopardi rivolgeva tumultuoso e precario di salute al suo tempo – del ritornar ti vanti, e procedere ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] e dimostrare sostegno reciproco. Osservabile in diverse lingue, l'uso di emoticon e punti esclamativi non solo trasmette empatia e positività, ma contribuisce anche a colmare il divario tra l'interazione faccia a faccia e la comunicazione digitale ...
Leggi Tutto
empatia
empatìa s. f. [comp. del gr. ἐν «in» e -patia, per calco del ted. Einfühlung (v.)]. – In psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente...
empatico
empàtico agg. [der. di empatia] (pl. m. -ci). – Relativo all’empatia, caratterizzato da empatia: comprensione e.; capire in modo empatico. ◆ Avv. empaticaménte, in modo empatico, con empatia.
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di Einfühlung.
In estetica, e. indica un...
empatia
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. L’e. costituisce uno dei capisaldi della moderna concezione del rapporto medico-paziente.