• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
186 risultati
Tutti i risultati [186]
Medicina [107]
Biografie [52]
Biologia [33]
Fisiologia umana [17]
Chimica [14]
Discipline [11]
Fisiologia generale [11]
Zoologia [11]
Patologia [9]
Biochimica [8]

Delrio, Graziano

Enciclopedia on line

Delrio, Graziano Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] trattati hanno avuto eco internazionale. Eletto in Consiglio regionale nel 2000, negli anni ha presieduto la Commissione sanità e politiche sociali e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGGIO EMILIA – ITALIA – SENATO – ANCI

Parhon, Costantin I

Enciclopedia on line

Medico (Câmpulung 1874 - Bucarest 1954). Autore, con M. Goldstein, di uno dei primi trattati di endocrinologia: Secreţiile interne ("Le secrezioni interne", 1909). Ha studiato anche le psicosi affettive, [...] delle sindromi endocrine, e i problemi di psicologia relativi alle varie età. Fra le opere principali, oltre a un Manuel de endocrinologie (in collab. con M. Goldstein e M. Milcu, 3 voll., 1945-49): Bătrâneţea şi tratamentul ei ("La vecchiaia e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENDOCRINOLOGIA – BIOCHIMICA – PSICOLOGIA – EPILESSIA – CÂMPULUNG

Li, Choh Hao

Dizionario di Medicina (2010)

Li, Choh Hao Chimico ed endocrinologo cinese (Canton 1913 - Berkeley 1987). Prof. di biochimica ed endocrinologia sperimentale all’univ. di California a Berkeley (dal 1950), dove fondò l’Hormone research [...] laboratory. Le sue ricerche, indirizzate allo studio degli ormoni secreti dall’ipofisi, lo hanno portato alla scoperta e all’isolamento di numerosi ormoni, tra i quali l’ormone adrenocorticotropo (ACTH), ... Leggi Tutto

Cushing, Harvey Williams

Enciclopedia on line

Cushing, Harvey Williams Medico e neurochirurgo statunitense (Cleveland, Ohio, 1869 - New Haven 1939). Allievo di E. T. Kocher, dapprima si occupò di fisiologia e endocrinologia. Insegnò nell'univ. Hopkins (1903-11), poi a Harvard [...] (dal 1911). A lui e a P. Bailey (1892-1973) si deve una classificazione dei tumori cerebrali. C. è considerato l'iniziatore della moderna neurochirurgia per aver operato per primo, su larga scala e con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUROCHIRURGIA – ENDOCRINOLOGIA – WILLIAM OSLER – FISIOLOGIA – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cushing, Harvey Williams (2)
Mostra Tutti

andrologia

Enciclopedia on line

Ramo della scienza medica che ha per oggetto l’apparato genitale maschile in condizioni normali e patologiche. Si vale dell’apporto dell’endocrinologia, della chirurgia ecc., per quanto concerne sia la [...] diagnosi sia la terapia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: ENDOCRINOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su andrologia (2)
Mostra Tutti

Marañón, Gregorio

Enciclopedia on line

Marañón, Gregorio Medico e letterato spagnolo (Madrid 1887 - ivi 1960); alternò gli studî di medicina (professore di patologia medica a Madrid, si occupò specialmente di endocrinologia, con ricerche sulle gonadi e sulla [...] tiroide e sui fenomeni della sessualità, e di medicina costituzionalista) con quelli storico-letterarî, non senza giovarsi dei primi nei suoi saggi storici, nei quali esamina al lume della scienza biologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marañón, Gregorio (1)
Mostra Tutti

Mohr, Leo

Enciclopedia on line

Medico (Lustadt, Palatinato, 1874 - Halle 1918), direttore (dal 1918) della clinica medica dell'univ. di Halle. Si occupò delle malattie del ricambio e di endocrinologia, ma è soprattutto noto per aver [...] diretto, con R. Staehlin, il classico Handbuch der inneren Medizin (1911-19) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENDOCRINOLOGIA – HALLE

Klinefelter, Harry Fitch

Dizionario di Medicina (2010)

Klinefelter, Harry Fitch Medico statunitense (n. Baltimora 1912 - m. 1990). Prof. (dal 1966) alla Johns Hopkins Univ. di Baltimora; si interessò di reumatologia, endocrinologia e della cura dell’alcolismo. Sindrome [...] di Klinefelter Particolare quadro clinico di ipogonadismo maschile determinato da un’anomalia cromosomica; si manifesta chiaramente alla pubertà, ed è caratterizzato da piccolo volume dei testicoli, azoospermia, ... Leggi Tutto
TAGS: CROMOSOMI SESSUALI – RITARDO MENTALE – ENDOCRINOLOGIA – IPOGONADISMO – GINECOMASTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klinefelter, Harry Fitch (1)
Mostra Tutti

Laron, Zvi

Dizionario di Medicina (2010)

Laron, Zvi Pediatra ed endocrinologo romeno (n. Cernauti, Romania, 1927). Si trasferì in Israele nel 1948, dove fu direttore (1958-92) dell’Istituto di endocrinologia pediatrica della Tel Aviv University. [...] Nanismo di L.: tipo di nanismo che presenta un’alta concentrazione plasmatica di GH, ormone somatotropo ... Leggi Tutto

Di George, Angelo Mari

Dizionario di Medicina (2010)

Di George, Angelo Mari Pediatra statunitense (n. Filadelfia 1921). Prof. di pediatria (1967) alla Temple Univ. medical school e direttore del servi-zio di endocrinologia all’ospedale pediatrico St. Chri-stopher [...] di Filadelfia. Sindrome di Di George Rara malattia genetica, detta anche sindrome velo-cardio-facciale, dovuta alla delezione di una parte del braccio lungo del cromosoma 22 (detta perciò anche delezione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
endocrinologìa
endocrinologia endocrinologìa s. f. [comp. di endocrino e -logia]. – La scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei tessuti e delle cellule che elaborano ormoni o sostanze ormono-simili, in condizioni fisiologiche, patologiche...
endocrinòlogo
endocrinologo endocrinòlogo s. m. (f. -a) [comp. di endocrino e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Medico specialista in endocrinologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali