Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] economica: Oslo ha aderito all’Associazione europea di libero commercio (Efta) e all’Area economica europea nel governo, 10 ministri su 19 sono donne.
Economia ed energia
Grazie alle ingenti risorse di idrocarburi presenti nel sottosuolo del proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza [...] tasso di alfabetizzazione dell’intera America Latina.
Economia ed energia
Dal 2000 il governo ecuadoregno ha deciso di adottare Ecuador che WikiLeaks era pronta a documentare.
Il via libera alla concessione dell’asilo politico ad Assange si basa su ...
Leggi Tutto
Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) [...] mondiale per densità di morti violente.
Economia ed energia
Il Salvador, tradizionalmente grande produttore di caffè, ed è stato il primo paese latinoamericano a ratificare l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti (Cafta, ora Dr-Cafta) nel ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] Parlamento su questioni ad esse attinenti.
Economia ed energia
Il Salvador, tradizionalmente grande produttore di caffè, è stato il primo paese latinoamericano a ratificare l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti (Cafta, ora Dr-Cafta) nel ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] Comunità Andina (Can) per la creazione di un’area di libero scambio commerciale, e nel 2004 con l’Associazione Latinoamericana di istruzione a quelle del lavoro, dell’ambiente e dell’energia. Sono però i temi politici ed economici, in particolare ...
Leggi Tutto
Vienna
Capitale dell’Austria. Sorge sulla destra del Danubio, all’estremità N del Wiener Becken, nel punto in cui questo s’incunea tra la Selva Viennese e il Danubio, in un’area prossima non già al ramo [...] d’Asburgo. Già nel 1277 V. otteneva da Rodolfo, come città libera, diritti che vennero poi ridotti nel 1296 da Alberto I; ma nel organismi internazionali, quali l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (dal 1957), l’organizzazione per lo ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] Comunità Andina (Can) per la creazione di un’area di libero scambio commerciale, e nel 2004 con l’Associazione Latinoamericana di istruzione a quelle del lavoro, dell’ambiente e dell’energia. Sono però i temi politici ed economici, in particolare ...
Leggi Tutto
lago
Claudio Cerreti
Il mare in piccolo
Dal Mar Caspio, il lago più vasto del mondo – più esteso dell’intera Italia – agli specchi d’acqua di montagna, i laghi rappresentano su tutte le terre emerse [...] certa profondità e da una superficie almeno in gran parte libera da vegetazione, altrimenti si tratta piuttosto di stagni o –, per la pesca e la navigazione, per la produzione di energia idroelettrica – in questo caso, spesso, si tratta di laghi ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] nonché di fonti di materie prime e di energia legate allo sviluppo industriale.
L’inquinamento ha create da Dio e sostenute nell’essere da un atto della sua libera volontà. La teologia cristiana vede così la n. inserita nella soprannatura ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] il vero sobborgo industriale. Tutti i centri della zona rimasta all'Italia e del Territorio libero di Trieste dipendono inoltre per il fabbisogno di energia elettrica dalle centrali isontine di Dòblari e di Plava, assegnate alla Iugoslavia, e, poiché ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...