Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] rispetto a una conduzione giudicata dagli osservatori internazionali mai libera né corretta.
Più in generale, al di là di dalle repubbliche centroasiatiche e dalla Cina.
Economia, energia e ambiente
L’economia kazaka si basa principalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] della musica tradizionale somala.
Il diritto a un’informazione libera e critica è ampiamente disatteso: nel solo 2010 sono uccisi e si stima che 150 vivano in esilio.
Economia, energia e ambiente
La Somalia era uno dei paesi più poveri al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] gli indici di democrazia confermano che Cipro sia uno stato libero, tuttavia l’ultimo muro europeo edificato per ragioni belliche il passaggio pedonale di Ledra Street.
Economia ed energia
L’isola mediterranea ha accusato la crisi economica ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] come dimostrato dalla recente conclusione di un accordo di libero scambio. La Bulgaria è inoltre parte dell’Organizzazione come la disciplina relativa alle confische.
PUB
Economia e energia
Con un reddito medio pro capite equivalente a meno di ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] gli indici di democrazia confermano che Cipro sia uno stato libero, tuttavia l’ultimo muro europeo edificato per ragioni belliche inaugurato il passaggio pedonale di Ledra Street.
Economia ed energia
A partire dal 1° gennaio 2008 Cipro ha aderito ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] per la pace nel 1991. La stampa nazionale non può considerarsi libera, dato che il governo, proprietario di buona parte dei mezzi di l’introduzione della stampa estera nel paese.
Economia ed energia
Il regime non pubblica né rende noti i dati che ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] il 1997, era controllato da ex comunisti convertitisi a posizioni liberiste, e dal 1998 lo stesso Pcrm divenne il primo partito moldavo gravi dissapori tra Russi e Moldavi.
Economia ed energia
La Moldavia è una delle economie più piccole tra ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] alternative sia pressoché nullo, l’esteso ricorso all’energia idroelettrica, che non genera emissioni nocive, e Stati Uniti ha ratificato nel novembre 2011 l’accordo bilaterale di libero commercio con la Colombia, il quale è entrato ufficialmente in ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] Europea (Eu), avvenuto nel 1995. Parte dell’area di libera circolazione di Schengen, la Svezia ha tuttavia respinto l’ le adozioni da parte di coppie omosessuali dal 2003.
Economia e energia
Il pil pro capite svedese è piuttosto elevato (37.905 $) ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in [...] , 10 ministri su 19 sono donne.
Economia ed energia
Grazie alle ingenti risorse di idrocarburi presenti nel sottosuolo del che agli accordi di Schengen, che prevedono la libera circolazione transfrontaliera delle persone all’interno dell’Eu ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...