Si spiega ricorrendo all'etimologia, che interviene rompendo la meccanicità delle somiglianze superficiali. Sia che si postuli infrangibile derivato dal latino tardo infrangibilis, sia che lo si interpreti, [...] già in epoca romanza, come contrario di fra ...
Leggi Tutto
Martedì 8 gennaio la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per trattamento inumano e degradante in seguito al ricorso di sette detenuti, reclusi nel 2010, all’epoca della [...] denuncia, nei carceri di Busto Arsizio e di Pia ...
Leggi Tutto
Nell’epoca degli smartphone e della tecnologia mobile, la corsa all’innovazione deve necessariamente passare attraverso la progettazione di display sempre più piccoli, dettagliati e precisi. I dispositivi [...] touch attualmente in commercio possono esser ...
Leggi Tutto
1968, a Canzonissima, la più vista trasmissione della RAI dell’epoca, Caterina Caselli, la voce nuova che aveva sbancato con il 45 giri Nessuno mi può giudicare e a cui era stata affibbiato il soprannome [...] un po’ beat e un po’ maudit di Casco d’oro, l ...
Leggi Tutto
Chi non conosce la serie televisiva americana Cold cases? Essa tratta della riapertura di vecchi casi giudiziari criminali rimasti insoluti grazie all’apporto di nuove tecnologie che, all’epoca dei fatti [...] in questione, varie decine d’anni fa, erano i ...
Leggi Tutto
Secondo il Rapporto 2013 sullo sviluppo umano The rise of the South: human progress in a diverse world, curato dal Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, i cambiamenti che si stanno registrando nella [...] nostra epoca sono importanti e relativamente v ...
Leggi Tutto
Quello che per molti era un sospetto si sta tramutando in una certezza: Facebook è tra le maggiori cause di divorzi e separazioni. Più precisamente, il social network più diffuso al mondo viene citato in circa un terzo dei divorzi, se non altro in G ...
Leggi Tutto
Il ‘grande vecchio’ della storiografia britannica, l’autore del Secolo breve (1995) ha colpito nuovamente nel segno con l’ultimo suo libro, How to change the world. Tales of Marx and marxism. Premiato in patria da un notevole successo editoriale, ch ...
Leggi Tutto
La nostra epoca si può definire come l’epoca del testimone. V’era un tempo, ormai passato in cui la realtà sembrava disporsi coerentemente alle categorie atte a pensarla, e in cui perciò qualcuno, da una [...] cattedra, dietro ad una scrivania o davanti a ...
Leggi Tutto
In un’epoca in cui siti web come Facebook si stanno imponendo come il più diffuso e rapido mezzo di divulgazione partecipativa, non sorprende la notizia che negli Stati Uniti sia nata una collaborazione [...] tra l’US Department of Labor e alcuni dei più ...
Leggi Tutto
epoca
època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epoche
epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...