• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

ermafrodito

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafrodito [dal gr. Hermaphróditos, lat. Hermaphroditus, figlio di Ermete e di Afrodite]. - ■ agg. (biol.) [di individuo animale o vegetale che possiede organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ monoico. [...] ■ s. m. 1. (biol.) [individuo animale o vegetale che presenta ermafroditismo] ≈ androgino. 2. (estens., non com.) [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., ... Leggi Tutto

androgino

Sinonimi e Contrari (2003)

androgino /an'drɔdʒino/ [dal lat. androgy̆nus, gr. andrógynos, comp. di anḗr andrós "uomo" e gynḗ "donna"]. - ■ agg. 1. (biol.) [che possiede gli organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ ermafrodito. [...] richiamanti le caratteristiche di entrambi i sessi] ≈ bisessuale, bisessuato. ‖ ambiguo. ■ s. m. (f. -a) 1. (biol.) [chi è androgino] ≈ ermafrodito. 2. (estens.) [chi richiama nell'aspetto le caratteristiche di entrambi i sessi] ≈ bisessuale. ... Leggi Tutto

ermafroditismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafroditismo s. m. [der. di ermafrodito]. - (biol.) [fenomeno per cui uno stesso individuo possiede gli organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ androginia, monoicismo. ... Leggi Tutto

unisessuato

Sinonimi e Contrari (2003)

unisessuato /unises:u'ato/ agg. [comp. di uni- e sessuato]. - (biol.) [di individuo, che presenta caratteri e organi di un solo sesso] ≈ monosessuale, unisessuale. ↔ ermafrodito, monoico. ... Leggi Tutto

monoclino

Sinonimi e Contrari (2003)

monoclino agg. [comp. di mono- e -clino]. - (bot.) [di fiore che ha stami e pistilli] ≈ androgino, bisessuale, ermafrodito, monoico. ↔ unisessuale, unisessuato. ... Leggi Tutto

monoico

Sinonimi e Contrari (2003)

monoico /mo'nɔiko/ agg. [comp. di mono- e gr. ôikos "casa", qui "sede"] (pl. m. -ci). - (biol.) [che presenta monoicismo] ≈ androginico, androgino, bisessuale, bisessuato, ermafrodito, (non com.) moneco. [...] ↔ unisessuale, unisessuato ... Leggi Tutto

bisessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

bisessuale [comp. di bi- e sesso]. - ■ agg. 1. [che ha i caratteri, l'aspetto, il comportamento, di entrambi i sessi] ≈ bisessuato, ermafrodito, [di essere umano] androgino. ↔ unisessuale. 2. [di persona, [...] che sente attrazione per ambedue i sessi] ≈ bisex. ■ s. m. e f. [persona bisessuale] ≈ bisex ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Ermafrodito
(gr. ῾Ερμαϕρόδιτος) Nella mitologia greca, secondo la versione trasmessa da Ovidio (Met. III, 341 seg.; IV, 288 seg.), figlio di Ermete e di Afrodite; bellissimo, fece innamorare la ninfa della fonte Salmace in Caria, che ottenne dagli dei di...
ERMAFRODITO
La giurisprudenza romana sembra essersi preoccupata di determinare la condizione giuridica degli ermafroditi. Stando alle poche testimonianze delle fonti sembra che il problema sia stato logicamente risolto nel senso che si dovesse guardare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali