• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Medicina [32]
Patologia [20]
Anatomia [7]
Zoologia [6]
Biologia [3]
Patologia animale [5]
Biochimica [1]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [2]
Neurologia [2]

TROPICALE, PATOLOGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TROPICALE, PATOLOGIA (XXXIV, p. 410; App. II, 11, p. 1025) Gabriele AMALFITANO Il progresso delle scienze e l'evoluzione dei popoli ha portato in quest'ultimo decennio a notevoli e sostanziali realizzazioni [...] decorso per lo più benigno ed è caratterizzata da una eruzione cutanea e mucosa di noduli ed emangiomi, facilmente sanguinanti e 17) la scoperta di antibiotici attivi su alcune micosi cutanee e viscerali (Nystatin, Griseofulvina, ecc.); 18) l' ... Leggi Tutto

PORPORA

Enciclopedia Italiana (1935)

PORPORA Leonardo MARTINOTTI Gino FRONTALI . Medicina (dal lat. purpura; analog. in fr. e sp.; ted. Blutfleck-Krankheit; ingl. purples). - Eruzione cutanea di chiazze di colorito rosso vivo, che non [...] scompaiono alla pressione, data da emorragie spontanee, che in seguito assumono coloriti varî per il trasformarsi dell'emoglobina del sangue stravasato. Per la forma delle singole chiazze si distinguono: ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORPORA (1)
Mostra Tutti

STROFULO

Enciclopedia Italiana (1936)

STROFULO (strophulus infantum, lichen urticatus, orticaria papulosa) Dermatosi frequente, specialmente nella prima infanzia; è caratterizzata da un'eruzione cutanea di noduli della grandezza da un acino [...] anche indipendentemente dalla cosiddetta "diatesi essudativa" di A. Czerny nella quale è segnalata come una lesione cutanea caratteristica. Per la cura hanno importanza il regime dietetico (prevalentemente vegetariano, con esclusione delle uova nei ... Leggi Tutto

Trasmissione sessuale

Universo del Corpo (2000)

Trasmissione sessuale Franco Sorice Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] pseudoinfluenzale con febbre o febbricola, astenia, malessere, cefalea, mialgie. La manifestazione principale è la comparsa di un'eruzione cutanea con elementi maculari rosa pallido (roseole) diffuse al tronco e agli arti, incluse le palme delle mani ... Leggi Tutto

nefrite

Dizionario di Medicina (2010)

nefrite Malattia dei reni caratterizzata da lesioni di tipo prevalentemente infiammatorio. A seconda che queste coinvolgano i glomeruli oppure il tessuto interstiziale dell’organo si distinguono, rispettivamente, [...] indipendente dalla dose somministrata, è di riscontro sempre più frequente; sono spesso presenti febbre ed eruzione cutanea, nonché eosinofilia, proteinuria modesta, leucocituria, ematuria. In generale questa n. regredisce rapidamente; tuttavia l’uso ... Leggi Tutto

celiaca, malattia

Dizionario di Medicina (2010)

celiaca, malattia Sindrome da intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. Eziologia La malattia c. è dovuto a un’infiammazione della mucosa del digiuno e della parte prossimale [...] e di ferro). Tipicamente, con una forma non grave di morbo c. si associa la dermatite erpetiforme, che è eruzione cutanea vescicolare. Diagnosi Per una corretta diagnosi di malattia c., oltre a un’attenta valutazione dei sintomi sopra descritti, è ... Leggi Tutto
TAGS: ESAME ENDOSCOPICO – ERUZIONE CUTANEA – ESAME ISTOLOGICO – INTESTINO TENUE – MALASSORBIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su celiaca, malattia (3)
Mostra Tutti

Behcet, Hulusi

Dizionario di Medicina (2010)

Behçet, Hulûsi Dermatologo turco (Istanbul 1889- ivi 1948). Fu direttore della clinica dermosifilopatica di Istanbul dal 1933. Malattia di Behçet Forma di uveite accompagnata da manifestazioni aftose [...] recidivanti del cavo orale e dei genitali e, talora, da una eruzione cutanea tipo eritema nodoso o polimorfo. Gli studi immunologici hanno permesso di descrivere e caratterizzare le cellule che formano gli infiltrati flogistici della vasculite, con ... Leggi Tutto
TAGS: ERUZIONE CUTANEA – DERMATOLOGO – FLOGISTICI – CITOCHINE – ANTICORPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Behcet, Hulusi (1)
Mostra Tutti

orticaria

Dizionario di Medicina (2010)

orticaria Manifestazione morbosa, generalmente di natura allergica, caratterizzata soprattutto dall’eruzione cutanea di elementi rilevati, più o meno fugaci e pruriginosi, detti pomfi. Nel meccanismo [...] eritemi oppure edema circoscritto (o. gigante, o edema angio-neurotico di Quincke). O. pigmentosa: rara malattia cutanea, contrassegnata da chiazze brunastre persistenti che, sottoposte a uno sfregamento, si tumefanno assumendo per breve tempo un ... Leggi Tutto

mucosite

Dizionario di Medicina (2010)

mucosite Affezione infiammatoria che riguarda in modo esclusivo o prevalente le mucose. In senso più restrittivo il termine viene riferito ad affezioni nelle quali, accanto ad alterazioni di una o più [...] m. sono la sindrome di Reiter (poliartrite, congiuntivite e uretrite), quella di Stevens-Johnson (febbre elevata, eruzione cutanea a tipo maculo-papuloso, cheratite, congiuntivite, stomatite, uretrite), quella di Fiessinger-Rendu (febbre, eritema ed ... Leggi Tutto

hydroa

Dizionario di Medicina (2010)

hydroa Dermatosi caratterizzata dalla presenza di elementi vescicolari e bollosi. H. vacciniforme (o eritema iris di Bazin): dermatosi caratterizzata dalla comparsa, sulla cute delle parti scoperte e [...] del vaiolo. La malattia si osserva prevalentemente in soggetti giovani e nella stagione primaverile ed estiva; l’eruzione cutanea si accompagna talvolta a fenomeni generali (inappetenza, malessere, febbre) e ad alterato metabolismo delle porfirine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
eruzióne
eruzione eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. È però in uso soprattutto con alcuni...
eruttivo
eruttivo agg. [der. del lat. eruptus, part. pass. di erumpĕre «erompere»]. – 1. a. Di eruzione, che concerne l’eruzione (vulcanica): condotto e., cavità generalmente a forma di canale (detta anche camino) che mette in comunicazione un serbatoio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali