• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [17]
Sistematica e zoonimi [14]
Biologia [2]
Biologia marina [2]
Cronologia geologica [2]
Geologia [2]
Geografia [1]
Europa [1]
Biografie [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]

Esacoralli

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Cnidari Antozoi (detti anche Zoantari, Zoantharia) che include gli anemoni di mare e gran parte dei coralli (esclusi i coralli morbidi o Ottocoralli). I setti, e quindi le logge, in cui è diviso il celenteron sono sei o un multiplo di sei. La disposizione dei setti e dei loro muscoli longitudinali determinano simmetria biradiale. La disposizione tipica si riscontra in poche specie allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANEMONI DI MARE – CERIANTARI – CENOZOICO – MESOZOICO – CNIDARI

Flabellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Antozoi esacoralli Sclerattinie; sono madrepore solitarie a vita libera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – MADREPORE – ANTOZOI

Gerardidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Cnidari Antozoi Esacoralli Zoantari, comprende il solo genere Gerardia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – CNIDARI – ANTOZOI

Cariofillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Antozoi Esacoralli Sclerattinie; hanno madrepore con teche e sclerosetti compatti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – MADREPORE – ANTOZOI

Eupsammidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Antozoi Esacoralli Sclerattinie, sinonimo di Dendrofillidi. Comprende madrepore isolate o coloniali; Astroides calycularis è comune sulle coste del Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – ESACORALLI – ANTOZOI

Edwardsidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Antozoi Esacoralli dell’ordine Attiniari, comprende specie a simmetria esaradiata non ben decisa; per lo più solitari, vivono infissi nella sabbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – ANTOZOI – SPECIE

Sagarzidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Cnidari Antozoi Esacoralli Attiniari con muscoli basilari e cinclidi, e più di 6 paia di setti completi. Il genere Sagartia comprende molte specie diffuse in tutti i mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – CINCLIDI – CNIDARI – ANTOZOI – SPECIE

Fungina

Enciclopedia on line

Subordine di Antozoi Esacoralli Sclerattinie. Sono madrepore con teca spesso imperforata, talora irregolarmente porosa, e setti perforati; si riproducono per scissione e per gemmazione. La famiglia Fungidi [...] è composta da madrepore per lo più solitarie e di grandi dimensioni; comune il genere Fungia, del Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – GEMMAZIONE – MADREPORE – ANTOZOI

Madreporari

Enciclopedia on line

Ordine di Cnidari Antozoi Esacoralli; sinonimo di Sclerattinie, comprendente circa 2500 specie, detti comunemente madrepore. Alcuni solitari, in grande maggioranza formano colonie o cormi con scheletro [...] calcareo, i polipai, noti costituenti delle rocce a coralli, ossia delle barriere e delle isole coralline. Anatomia Il polipo dei M. è il tipico polipo degli Antozoi, contenuto in uno scheletro calcareo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – CROSTA TERRESTRE – OCEANO PACIFICO – OCEANO INDIANO – PALEONTOLOGIA

Talassiantidi

Enciclopedia on line

Talassiantidi Famiglia di Cnidari Antozoi Esacoralli Attiniari. Tropicali; hanno tentacoli modificati in estroflessioni di forme varie, semplici, globose, ramificate, su cui sorgono appendici di varia [...] forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESACORALLI – CNIDARI – ANTOZOI
1 2
Vocabolario
eṡacoralli
esacoralli eṡacoralli s. m. pl. [lat. scient. Hexacorallia, comp. di hexa- «esa-» e del lat. corallium «corallo»]. – Sottoclasse di antozoi cnidarî, caratterizzati dall’avere il celenteron diviso da 6 setti in 6 logge, o multipli di 6, e i...
madreporarî
madreporari madreporarî s. m. pl. [lat. scient. Madreporaria, dal nome del genere Madrepora: v. madrepora]. – In zoologia, ordine di antozoi esacoralli, detti anche madrepore e madreporacei, con specie per lo più coloniali, ma anche solitarie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali