Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo Persico, in direzione NS, e larga al massimo 90 km.
Il territorio del Qaṭar, desertico e roccioso, [...] Thani, in favore del quale ha abdicato nel 2013, mentre Abdullah bin Nasser al-Thani ha assunto la guida dell’esecutivo. Nel 2005 è entrata in vigore la prima Costituzione nella storia del Paese, passaggio cruciale nel processo riformatore annunciato ...
Leggi Tutto
LESOTHO
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
. Già protettorato britannico con il nome di Basutoland (VI, p. 366; App. III, 1, p. 207), il L. costituisce dal 1966 un regno indipendente nell'àmbito del [...] 1 il Basutoland National Party (BNP), conservatore moderato, mentre 4 seggi andarono a indipendenti. Nel Consiglio esecutivo, embrionale governo, venne però assicurata una maggioranza conservatrice, sostenuta dal Paramount Chief, la massima autorità ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] dall'Assemblea nazionale che è eletta ogni quattro anni e che si riunisce normalmente due volte l'anno. Il potere esecutivo è rappresentato dal presidente della Repubblica, che rimane in carica cinque anni e che il parlamento elegge, scegliendolo tra ...
Leggi Tutto
Taiwan
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. IV, iii, p. 574; V, v, p. 388; v. formosa, XV, p. 703; App. II, i, p. 961; III, i, p. 660; IV, i, p. 840)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] 123 seggi contro i 70 del DPP e gli 11 del New party; alla vittoria contribuì probabilmente la capacità dell'esecutivo di contenere gli effetti negativi della crisi economica che aveva investito il Sud-Est asiatico.
Nel marzo 2000, tuttavia, la ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] il ripristino dell'Assemblea nazionale e delle libertà democratiche, venne ignorata in favore di un semplice rimpasto dell'esecutivo (giugno 1995).
A causa del persistente stato di disordine (nel marzo 1996 un attentato contro immigrati del Bangla ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] fu raggiunto da Ben Bellā; l'11 luglio i due tornarono in A. e crearono a Tlemsen un ufficio politico, organo esecutivo del ALN, che opposero al governo provvisorio. Evitata una guerra civile anche per l'intervento dell'Unione Generale dei Lavoratori ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] e Kasai Occidentale) e divise in sotto-regioni; nel settembre il Comitato esecutivo del MPR e il gabinetto ministeriale sono stati unificati nel Consiglio Esecutivo Nazionale (CEN). Secondo le ulteriori modifiche costituzionali introdotte nel 1974 il ...
Leggi Tutto
La parte indonesiana (Kalimantan) aveva 3.676.000 ab. nel 1956 (4,3% della popolazione indonesiana, con una densità di 7 ab. per km2). La parte britannica era divisa come segue: Nord Borneo 389.122 ab. [...] "alto commissario" come negli altri stati sovrani del Commonwealth. La costituzione prevede la creazione di un Consiglio esecutivo presieduto dal sultano; di un Consiglio legislativo presieduto dal primo ministro (chiamato Mantri Besar) nominato dal ...
Leggi Tutto
Kiribati
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] gli ostacoli frapposti ai tentativi di spezzare il monopolio governativo sui mezzi di informazione.
Nell'ottobre 2002 l'esecutivo venne battuto in Parlamento sulla proposta di modificare i criteri di elezione dei deputati, considerata dagli avversari ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (XXIV, p. 746)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Il protettorato (ingl. Nyasaland Protectorate) dall'agosto 1953 costituisce, con le due Rhodesie, la Federazione Rhodesia-Nyasaland, [...] ufficiali nominati e 13 membri non ufficiali eletti, dei quali 7 Africani e 6 non Africani, e inoltre un Consiglio esecutivo, formato da 5 membri ufficiali e 4 non ufficiali, dei quali 2 Africani.
Bibl.: Nyasaland development programme, Zomba 1948 ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...