• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
416 risultati
Tutti i risultati [3159]
Scienze politiche [416]
Storia [693]
Biografie [831]
Diritto [686]
Geografia [347]
Geografia umana ed economica [263]
Storia per continenti e paesi [176]
Economia [180]
Arti visive [176]
Diritto civile [115]

Verhofstadt, Guy

Enciclopedia on line

Verhofstadt, Guy Uomo politico belga (n. Dendermonde 1953). Compiuta una rapida carriera nelle file del Partito liberale fiammingo, nel 1985 fu nominato vice primo ministro e ministro delle Finanze. Nel 1992 fondò un nuovo [...] e ambientalisti. Riconfermato nel 2003, fu invece sconfitto nelle consultazioni del 2007. Dopo il voto, guidò un esecutivo provvisorio fino al 2008. Eletto deputato europeo, nel giugno 2009 è stato nominato alla presidenza del gruppo Alleanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

Nyusi, Filipe Jacinto

Enciclopedia on line

Nyusi, Filipe Jacinto Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico  mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (Repubblica Ceca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] statale Portos e Caminhos de Ferro de Moçambique, essendo nominato direttore esecutivo della Divisione Norte nel 1995. Esponente del movimento di ispirazione marxista Frente de Libertaçao de Moçambique (FRELIMO), dal 2008 al 2014 ha ricoperto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENTE DE LIBERTAÇAO DE MOÇAMBIQUE – INGEGNERIA MECCANICA – GUEBUZA – PODEMOS – BRNO

Abinader Corona, Luis Rodolfo

Enciclopedia on line

Abinader Corona, Luis Rodolfo. – Imprenditore e uomo politico dominicano (n. Santo Domingo 1967). Di origini libanesi, ha compiuto gli studi di Economia presso l’Instituto tecnológico de Santo Domingo, [...] perfezionandosi ad Harvard e al Dartmouth College di Hanover (New Hampshire). Presidente esecutivo del Gruppo ABICOR, operante nel settore immobiliare e turistico, è stato il candidato presidenziale del Partido Revolucionario Moderno (PRM) alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTO DOMINGO – SANTO DOMINGO – CORONAVIRUS – D. MEDINA – PANDEMIA

Brega, Gheorghe

Enciclopedia on line

Brega, Gheorghe. – Uomo politico moldavo (n. Drepcăuți 1951). Laureatosi in Medicina presso l’Univeristà Nicolae Testemiţanu di Chişinău nel 1974, è entrato in Parlamento nel 2009 nelle file del Partito [...] liberale. Nell’ottobre 2015, dopo il voto di sfiducia del Parlamento all'esecutivo guidato da V. Streleț a seguito delle violente proteste di piazza per un sostanziale rinnovamento della classe dirigente, è stato nominato primo ministro ad interim, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIŞINĂU

Rákosi, Mátyás

Enciclopedia on line

Rákosi, Mátyás Uomo politico ungherese (Ada, Voivodina, 1892 - Gorkij 1971); incontrò Lenin a Pietrogrado nel 1918; tornato in Ungheria, fu commissario alla Produzione sociale e vicecommissario al Commercio nel governo [...] comunista di Béla Kun. Costretto a lasciare il paese, divenne (1920-24) segretario dell'esecutivo del Komintern; rientrato clandestinamente in Ungheria, fu condannato una prima volta (1925) a dieci anni di carcere, poi (1933) all'ergastolo; fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: N. S. CHRUŠČËV – PIETROGRADO – STALINISTA – VOIVODINA – ERGASTOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rákosi, Mátyás (3)
Mostra Tutti

Sovaleni, Siaosi ‘Ofakivahafolau

Enciclopedia on line

Sovaleni, Siaosi ‘Ofakivahafolau. – Uomo politico tongano (n. Ngele'ia 1970). Laureato in Informatica nel 1992 presso l’Università di Auckland, politicamente indipendente, è stato eletto in Parlamento [...] nel novembre 2014, essendo nominato vice primo ministro e ministro dell'Ambiente e delle comunicazioni nell’esecutivo retto da 'A. Pōhiva. Ministro dell'Istruzione e della formazione dall’ottobre 2019, nel dicembre 2021 è stato nominato premier del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Japarov, Akylbek

Enciclopedia on line

Japarov, Akylbek. – Uomo politico kirghizo (n. Balicki 1964). Laureatosi nel 2002 in Economia e finanza presso l’Università di Biskek, è entrato in politica negli anni Novanta nelle fila del Partito socialdemocratico, [...] dove ha ricoperto gli incarichi di capo di gabinetto e segretario esecutivo (1995-96). Membro dell’Assemblea legislativa (2000-2005), vice primo ministro e ministro dell’Economia, nell’ottobre 2021 è stato nominato premier dal presidente del Paese S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – BISKEK

Shazar, Shneur Zalman

Enciclopedia on line

Shazar, Shneur Zalman Uomo politico israeliano (Mir, Minsk, 1889 - Gerusalemme 1974), il cui nome originario era Rubašov. Emigrato in Palestina nel 1924, fu uno dei fondatori del partito laburista (Mapai) e del movimento sindacale. [...] Membro del parlamento (Knesset) dal 1949, ministro della Pubblica Istruzione (1949-51), membro dell'esecutivo della Jewish agency (1952-63). Fu capo dello Stato dal 1963 al 1973. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – ZALMAN SHAZAR – GERUSALEMME – PALESTINA – MINSK

Hun Sen

Enciclopedia on line

Hun Sen Uomo politico cambogiano (n. Peam Koh Sna 1951 o 1952). Militante dei Khmer rossi, poi oppositore di Pol Pot, dopo l’intervento vietnamita (1979) divenne primo ministro degli Esteri, e poi, dal 1985, capo [...] del governo. Dopo le elezioni del 1993 divise il potere esecutivo con il principe Sihanouk. Nel 1997 assunse con la forza il controllo del paese, vincendo le successive elezioni del 1998. In seguito alle elezioni del 2003, divenne primo ministro a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POTERE ESECUTIVO – KHMER ROSSI – VIETNAMITA – POL POT – SENATO

Leuthard, Doris

Enciclopedia on line

Leuthard, Doris Leuthard, Doris. – Donna politica svizzera (n. Merenschwand 1963). Laureata in giurisprudenza all’univ. di Zurigo, è stata leader del Partito popolare democratico (CVP/PDC) dal 2004 al 2006. Già membro [...] del Consiglio nazionale (1999-2006), dal 2006 è uno dei sette membri del Consiglio federale (l’esecutivo svizzero), a capo del dipartimento federale dell’Economia (2006-10) e poi del dipartimento dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – SVIZZERA – ZURIGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
eṡecutivo
esecutivo eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato²
comitato2 comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali