Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] e il Belgio stesso; il suo successore P. Hymans esercitò una forte azione conciliatrice nella Società delle nazioni e nelle sui principî posti dalle leggi e decreti emanati sotto la dominazione francese. In ogni "cantone" siede un "giudice di pace" ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] in maggioranza europei, sono gli architetti attivi, tra cui il francese H. Chomette, il greco C.A. Doxiadis, il gruppo , che tra il 1977 e il 1978 ha diretto alcuni film sull'esercito, l'Ogad'en, la prostituzione e gli atleti della maratona (Der weg ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] 503 donne); 96.018 Italiani (45.818 uomini, 50.200 donne); 24.396 Francesi (9248 uomini, 15.148 donne); 24.866 di altre nazionalità (11.825 , erano state prese adeguate misure militari. L'esercito svizzero, sotto il comando del generale H. Guisan ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] morti) dalla Securitate e da truppe dell'esercito. La tensione aumentò nei giorni successivi e il ruolo particolare e specifico, sia per la sua lunga relazione con la tradizione francese nell'uso del cemento armato (l'opera di A. Perret vi ha avuto ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] al sesto posto nel mondo) e ormai prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il reddito pro capite supera i assai prospera dalle visite agli scavi dell'affascinante 'esercito di terracotta'); i visitatori provengono in gran parte da ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] competizione di gruppi locali e dalla doppia influenza, francese (esercitata attraverso l'imperatore Bao Dai e, in (agosto 1974), il Viet-Cong poteva contare sull'appoggio dell'esercito di Hanoi, forte di unità corazzate fornite dall'URSS e guidate ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] . N. dove incrocia la linea di confine con l'Africa Equatoriale Francese e il Sudan. Restano in territorio libico una parte del Gebel Auenát aver servito con fedeltà e con onore nel Regio Esercito o nella Regia Marina o nella Regia Aeronautica o in ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] 8% nel 1871; 56,8% nel 1901; 55,0% nel 1921). L'elemento francese presenta oscillazioni non molto notevoli (29,8% nel 1871; 30,8% nel 1901; vicariato (1931) la prefettura apostolica della Baia di Hudson.
Esercito (p. 645). - Al principio del 1937 la " ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] furono le azioni di rappresaglia ad opera degli esigui presidî francesi di stanza in Indocina. A questo punto il governo alienargli la simpatia degli elementi nazionalisti e dell'esercito. Il primo ministro Songgram ha giustificato la propria ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] dal mare impedendo loro di ricevere aiuti e di annientarne l'esercito con un'azione concentrica. Per la prima volta, dallo scoppio il 20 marzo una dichiarazione congiunta anglo-americano-francese annunciava la volontà di restituire all'Italia il ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, e infine l’unità tattica e organica dell’esercito,...