In Venezuela, l’insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio per il suo secondo mandato presidenziale è avvenuto in un clima di isolamento e di tensione, con la mobilitazione dei sostenitori del presidente [...] e dell’esercito, che presidia diverse aree d ...
Leggi Tutto
Nelle tensioni su commercio e tecnologia tra Stati Uniti e Cina, un’azienda ha acquisito un ruolo di primo piano: Huawei. Huawei è stata fondata nel 1987 da Ren Zhengfei, dopo una carriera nell’Esercito [...] popolare di liberazione. Secondo gli Stati Uni ...
Leggi Tutto
Grande incertezza nell’evoluzione della situazione libica; le operazioni militari condotte dall’Esercito nazionale libico (LNA) per assumere il controllo della capitale Tripoli proseguono, nonostante gli [...] appelli internazionali volti a trovare soluzi ...
Leggi Tutto
Tensione altissima in Libia. Giovedì 4 aprile il generale Khalifa Haftar ha annunciato che il l’Esercito nazionale libico (NLA) è in marcia verso Tripoli per liberarla dai “terroristi”. «Eccoci, Tripoli. [...] Eccoci, Tripoli», ha dichiarato in un bellico ...
Leggi Tutto
Anno 293 d.La cooperazione italiana fa rivivere un’antica iscrizione regale: alla guida del suo esercito il sasanide Narseh giunge al passo montano di Paikuli (oggi nel Kurdistan iracheno) con l’intento [...] di dirigersi verso Ctesifonte e reclamare il proprio diritto alla corona di Re dei Re. In questo luogo strat ...
Leggi Tutto
Il generale Khalifa Haftar e l’Esercito nazionale libico stanno muovendo alla conquista del Fezzan, scontrandosi con milizie locali e i mercenari del Ciad. I caccia MiG-35 hanno condotto venerdì 1° febbraio [...] una serie di raid aerei nella zona a sud d ...
Leggi Tutto
Un attacco dei fondamentalisti nel Burkina Faso settentrionale il 4 febbraio ha causato la morte di 14 civili; dura e immediata la rappresaglia da parte dell’esercito che, il giorno successivo, ha compiuto [...] tre operazioni nel Nord del Paese, al confi ...
Leggi Tutto
Si combatte ancora in Siria; dopo la sconfitta, peraltro non definitiva, dello Stato islamico, la situazione del Paese è tutt’altro che pacificata. Continua infatti l’offensiva dell’esercito regolare lealista, [...] sostenuto dalla presenza militare russa ...
Leggi Tutto
Vuoto di potere e tensione crescente in Bolivia; il presidente Evo Morales, costretto a dimettersi dalla pressione delle opposizioni e dell’esercito che contestavano la legittimità della sua elezione, [...] ha prima lasciato La Paz per rifugiarsi nella su ...
Leggi Tutto
Ahmed Al Mismar, portavoce del generale Khalifa Haftar, il comandante dell’Esercito nazionale libico (LNA), ha rilasciato una dichiarazione, tramite il suo account su Facebook, che mette in evidenza le [...] difficoltà del lavoro diplomatico dell’ONU e de ...
Leggi Tutto
esercito
eṡèrcito (ant. essèrcito) s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine «esercizio», der. di exercere «esercitare»]. – 1. a. Il complesso delle forze armate di uno stato: l’e. italiano; la formazione di un e.; guidare l’esercito. In senso...
esercire
eṡercire (ant. eṡercére) v. tr. [dal lat. exercere «esercitare», comp. di ex- e arcere nel sign. di «mettere in movimento»] (io eṡercisco, tu eṡercisci, ecc.), non com. – Attendere a un mestiere, esercitare un’attività, e più in partic....
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli e. dell’antico Oriente, dopo...
(XIV, p. 314): v. in questa Appendice: artiglieria; carro armato; fanteria; guerra mondiale, seconda (per composizione e armamento degli eserciti); tattica (per le forme di combattimento); strategia (per la condotta di guerra).