• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]

disarmare

Sinonimi e Contrari (2003)

disarmare /dizar'mare/ [der. di armare, col pref. dis-¹]. - ■ v. tr. 1. (milit.) a. [privare uomini delle armi] ↔ armare, munire. b. [privare luoghi delle armi: d. una fortezza] ≈ demilitarizzare, sguarnire, [...] mi disarma] ≈ calmare, placare, quietare, rabbonire. ↔ eccitare, esasperare, inasprire. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (milit.) [ridurre l'esercito o gli armamenti in genere]. 2. (fig.) [darsi per vinto: non d. di fronte agli ostacoli] ≈ arrendersi ... Leggi Tutto

disarmato

Sinonimi e Contrari (2003)

disarmato /dizar'mato/ agg. [part. pass. di disarmare]. - 1. [privo delle armi: un esercito d.] ≈ inerme. ↔ armato. 2. (fig.) [privo di capacità difensive: sentirsi d. di fronte alle difficoltà] ≈ indifeso, [...] inerme, vulnerabile. ‖ debole, fragile. ↔ agguerrito, forte. ↑ invulnerabile ... Leggi Tutto

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. [...] rinfrescarsi: si rinfrescò il viso con acqua fredda] ≈ refrigerarsi. 3. (disus.) a. [rifornire di vettovaglie: r. un esercito] ≈ approvvigionare. b. [rifornire di armi e di soldati: r. una fortezza] ≈ armare, guarnire. ↔ disarmare, sguarnire. 4. (fig ... Leggi Tutto

disfare

Sinonimi e Contrari (2003)

disfare [der. di fare, col pref. dis-¹] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo [...] d. un muro] ≈ abbattere, demolire. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare. b. [vincere in guerra un nemico: d. un esercito] ≈ annientare, disperdere, sbaragliare, sconfiggere, sgominare. 3. [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato ... Leggi Tutto

disfatta

Sinonimi e Contrari (2003)

disfatta s. f. [fr. défaite, der. di défaire "disfare"]. - [grave insuccesso, spec. militare: la d. dell'esercito nemico] ≈ crollo, rotta, scacco, tracollo. ↓ débâcle, fallimento, sconfitta. ↔ trionfo. [...] ↓ vittoria ... Leggi Tutto

infinità

Sinonimi e Contrari (2003)

infinità s. f. [dal lat. infinĭtas -atis]. - 1. [di spazio, l'essere infinito: l'i. dell'universo] ≈ illimitatezza, immensità, (non com.) infinitezza. ‖ infinito. ↔ finitezza, (lett.) finitudine. 2. [grandissima [...] un'i. di cose da fare] ≈ (gerg.) cifra, (lett.) colluvie, marea, miriade, (fam.) mucchio, (fam.) sacco, subisso, [spec. di oggetti] caterva, [di persone] esercito, [di persone] moltitudine, [di persone] stuolo, [di persone] (lett.) torma. [⍈ ETERNO] ... Leggi Tutto

disfatto

Sinonimi e Contrari (2003)

disfatto agg. [part. pass. di disfare]. - 1. [distrutto da una sconfitta militare: esercito d.] ≈ annientato, sbaragliato, sgominato. 2. (fig.) [di persona, privo di forze, di capacità di reazione e sim.: [...] sentirsi d.] ≈ (fam.) a pezzi (o a terra), distrutto, esausto, fiaccato, prostrato, sfinito, stremato. ↓ stanco. ↔ in forze (o forma) ... Leggi Tutto

oste²

Sinonimi e Contrari (2003)

oste² s. m. e f. [dal lat. hostis "nemico"], ant. - 1. a. [persona contro cui si combatte] ≈ avversario, nemico. ↔ alleato, amico. b. [insieme organizzato di uomini armati] ≈ armata, esercito, milizia, [...] truppa. 2. (estens.) a. [luogo dove si combatte] ≈ campo (di battaglia). b. [lo scontrarsi di due eserciti nemici] ≈ battaglia, combattimento, guerra, scontro. ... Leggi Tutto

ostile

Sinonimi e Contrari (2003)

ostile agg. [dal lat. hostilis, der. di hŏstis "nemico"]. - 1. (non com.) [di cosa, che è del nemico di guerra: l'esercito o.] ≈ avverso, nemico. ↔ amico. 2. [di cosa o persona, che rivela inimicizia: [...] contegno o.] ≈ avverso, contrario, (lett.) infesto, (ant.) inimico, maldisposto, (lett.) malvolente, nemico, sfavorevole. ↑ astioso. ↔ affettuoso, amichevole, bendisposto, (lett.) benevolente, favorevole. ... Leggi Tutto

distruggere

Sinonimi e Contrari (2003)

distruggere /di'strudʒ:ere/ [dal lat. destruĕre, der. di struĕre "innalzare, costruire", col pref. de-] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto]. [...] , [riferito a costruzioni] erigere, [riferito a città] fondare. b. [uccidere molte persone, per lo più ferocemente: l'esercito fu distrutto] ≈ abbattere, annientare, sbaragliare, sterminare. c. [ridurre al niente: nulla si crea e nulla si distrugge ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
esercito
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica). Scienze militari Antico Oriente Gli e. dell’antico Oriente, dopo...
ESERCITO
(XIV, p. 314): v. in questa Appendice: artiglieria; carro armato; fanteria; guerra mondiale, seconda (per composizione e armamento degli eserciti); tattica (per le forme di combattimento); strategia (per la condotta di guerra).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali