• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]

trionfante

Sinonimi e Contrari (2003)

trionfante agg. [part. pres. di trionfare]. - 1. [che trionfa, che riporta un trionfo: l'esercito t.] ≈ trionfatore. ↓ vincente, vincitore, vittorioso. ↔ sconfitto, soccombente, vinto. 2. (estens.) [pieno [...] di esultanza per un successo ottenuto: corse tutto t. a darmi la notizia] ≈ contento, esultante, felice, festante, festoso, gioioso, giubilante, (fam.) gongolante, raggiante, tripudiante. ↓ entusiasta, ... Leggi Tutto

lato²

Sinonimi e Contrari (2003)

lato² s. m. [dal lat. latus -ĕris] (pl. -i). - 1. a. [parte laterale] ≈ fianco. ↔ ‖ davanti, dietro, fronte, retro. ▲ Locuz. prep.: a lato ≈ accanto, (lett.) allato, di fianco, di lato, lateralmente; di [...] o a oggetti materiali, ciascuno dei segmenti perimetrali: i quattro l. di un campo, di una cornice] ≈ bordo. 5. a. (marin.) [parte laterale di una nave] ≈ banda, bordo, fiancata. b. (milit.) [parte laterale di un esercito] ≈ ala, corno. [⍈ FACCIA] ... Leggi Tutto

carabiniere

Sinonimi e Contrari (2003)

carabiniere /karabi'njɛre/ s. m. [dal fr. carabinier]. - 1. (stor.) [soldato a piedi o a cavallo, armato di carabina] ≈ ‖ fuciliere, moschettiere. 2. a. (milit.) [militare di un'arma dell'esercito italiano, [...] che svolge anche funzioni di polizia] ≈ Ⓖ (pop.) caramba, Ⓖ (gerg.) carruba, (ant.) gendarme. ‖ forze dell'ordine. b. (fig.) [persona molto rigorosa nel vigilare, sorvegliare, controllare] ≈ gendarme, ... Leggi Tutto

turbine

Sinonimi e Contrari (2003)

turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran quantità di persone, animali, cose, che si muovono tumultuosamente: paese invaso da turbini di barbari] ≈ esercito, marea, nugolo, ondata, orda, sciame, turba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

caramba

Sinonimi e Contrari (2003)

caramba interiez. sp. [var. eufem. di carajo "cazzo"], usata in ital. come interiez. e s. m. - ■ interiez., non com. [per esprimere sorpresa, per lo più scherz.] ≈ accidenti, accipicchia, capperi, caspita, [...] cavoli, perbacco, perdiana, perdinci. ■ s. m., invar., scherz. [militare di un'arma dell'esercito italiano] ≈ carabiniere. ... Leggi Tutto

schiera

Sinonimi e Contrari (2003)

schiera /'skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s. f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere]. - 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ≈ colonna, compagnia, [...] (1. a)]. b. (estens.) [spec. al plur., le forze schierate in campo: le s. di Napoleone sbaragliarono gli avversari] ≈ ‖ esercito, forze. 2. (estens.) a. [gruppo di animali della stessa specie: una s. di lupi] ≈ branco. ‖ frotta, torma. ⇓ gregge ... Leggi Tutto

schieramento

Sinonimi e Contrari (2003)

schieramento /skjera'mento/ s. m. [der. di schierare]. - 1. (milit.) a. [atto di schierare una truppa, una formazione e sim.: lo s. della flotta] ≈ allineamento, dispiegamento, disposizione, inquadramento, [...] : fu deciso un nuovo s. delle forze di assalto] ≈ disposizione, formazione, ordine. c. (estens.) [le forze stesse schierate: l'esercito nemico ha rotto in più punti il nostro s.] ≈ compagine, fronte, linea. 2. (sport.) [negli sport a squadre, assetto ... Leggi Tutto

schierare

Sinonimi e Contrari (2003)

schierare [der. di schiera] (io schièro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in una schiera, collocare al posto di combattimento: s. l'esercito] ≈ (non com.) indrappellare, inquadrare, mettere in schiera. [...] b. (sport.) [in competizioni sportive, porre in un certo ordine i giocatori sul campo di gioco: s. la formazione dei giocatori] ≈ disporre, mettere in campo. 2. (estens.) [mettere uno dopo l'altro: s. ... Leggi Tutto

falange

Sinonimi e Contrari (2003)

falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. phálanks -angos]. - 1. (stor.) [ordinamento delle fanterie greche antiche sul campo di battaglia secondo una disposizione frontale, poco profonda e compatta] [...] ≈ ‖ schiera. ⇑ esercito, truppa. 2. (fig., non com.) [insieme di persone, animali o cose] ≈ branco, folla, massa, moltitudine, orda, sciame, schiera, stormo, stuolo. ‖ comitiva, frotta, gruppo. ... Leggi Tutto

carriaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

carriaggio /ka'r:jadʒ:o/ (o cariaggio) s. m. [der. di carro]. - (milit.) [spec. al plur., tutto il bagaglio al seguito d'un esercito] ≈ salmeria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
esercito
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica). Scienze militari Antico Oriente Gli e. dell’antico Oriente, dopo...
ESERCITO
(XIV, p. 314): v. in questa Appendice: artiglieria; carro armato; fanteria; guerra mondiale, seconda (per composizione e armamento degli eserciti); tattica (per le forme di combattimento); strategia (per la condotta di guerra).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali