• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]

ESFS (European System of Financial Supervisors)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESFS (European System of Financial Supervisors) ESFS (European System of Financial Supervisors)  A seguito della crisi finanziaria iniziata nel 2007, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una nuova [...] architettura regolamentare e di vigilanza più efficace e coerente con l’accresciuta integrazione finanziaria dell’area. A tale scopo ha richiesto a un gruppo di esperti, presieduto da J. de Larosière, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESFS (European System of Financial Supervisors) (1)
Mostra Tutti

ESFS

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESFS – Sigla di European system of financial supervisors. A seguito della crisi finanziaria scoppiata nel 2007, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una nuova architettura regolamentare e di vigilanza [...] v. EIOPA), con sede a Francoforte e competenza sulle assicurazioni, i fondi pensionistici e i fondi di investimento. L’ESFS ha sostituito la struttura preesistente, composta non da agenzie permanenti ma da comitati, che era stata istituita nel 2001 a ... Leggi Tutto

EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority) EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority) Una delle 3 autorità responsabili del coordinamento della vigilanza dei [...] p), mentre le altre due autorità EBA (➔) ed ESMA (➔), con le quali costituisce il Sistema europeo di vigilanza finanziaria (➔ ESFS), hanno responsabilità distinte: la prima sul settore bancario e la seconda sui mercati mobiliari e sui titoli in essi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority) (1)
Mostra Tutti

EBA (European Banking Authority)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EBA (European Banking Authority) EBA (European Banking Authority)  Autorità responsabile della vigilanza del settore bancario a livello europeo, con sede a Londra. L’EBA è stata creata nel 2011, con [...] le quali l’EBA costituisce il sistema europeo di vigilanza finanziaria, l’European System of Financial Supervisors (➔ ESFS). L’attività dell’EBA è focalizzata sull’analisi dei singoli intermediari creditizi; gli aspetti macroprudenziali (attinenti ... Leggi Tutto

EBA

Lessico del XXI Secolo (2012)

EBA – Sigla di European banking authority, autorità responsabile della vigilanza del settore bancario a livello europeo, con sede a Londra. L’EBA è stata creata nel 2011 con la riforma seguita alla crisi [...] le quali l’EBA costituisce il sistema europeo di regolazione finanziaria, l’European system of financial supervisors (v. ESFS). I compiti dell’EBA sono principalmente due: promuovere una vigilanza bancaria comune e di alta qualità nell’Unione Europea ... Leggi Tutto

ESMA

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESMA – Sigla di European securities and markets authority, autorità responsabile, a livello europeo, della vigilanza dei mercati mobiliari e dei titoli in essi trattati, con sede a Parigi. È una delle [...] quali l’ESMA costituisce il sistema europeo di vigilanza finanziaria, l’European system of financial supervisors (v. ESFS). I suoi compiti si riferiscono principalmente al buon funzionamento, alla stabilità e all’armonizzazione dei mercati finanziari ... Leggi Tutto

ESMA (European Securities and Markets Authority)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESMA (European Securities and Markets Authority) ESMA (European Securities and Markets Authority)  Autorità responsabile, a livello europeo, della vigilanza dei mercati mobiliari e dei titoli in essi [...] con le quali l’ESMA costituisce il sistema europeo di vigilanza finanziaria, l’European System of Financial Supervisors (➔ ESFS). L’attività dell’ESMA è focalizzata in modo specifico sull’analisi dei mercati e degli strumenti finanziari; gli aspetti ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA

ESRB

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESRB – Sigla di European systemic risk board, in it. CERS (Comitato europeo per il rischio sistemico). Ha sede a Francoforte sul Meno (Germania) ed è operativo dal gennaio 2011 (reg. EU 1092/2010). [...] e l’EIOPA, l’ESRB costituisce il Sistema europeo di vigilanza finanziaria (European system of financial supervisors; v. ESFS). Gli organi del CERS sono: a) il consiglio generale (unico organo abilitato a emettere raccomandazioni e segnalazioni), che ... Leggi Tutto

ESRB (European Systemic Risk Board)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESRB (European Systemic Risk Board) ESRB (European Systemic Risk Board) Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (CERS), traduzione italiana dell’ESRB, istituito con regolamento 1092/2010 UE. Ha sede [...] e l’EIOPA (➔), l’ESRB costituisce il Sistema europeo di vigilanza finanziaria (European System of Financial Supervisors, ➔ ESFS). Gli organi del CERS sono: il consiglio generale (unico organo abilitato a emettere raccomandazioni e segnalazioni), che ... Leggi Tutto

Esrb

NEOLOGISMI (2018)

Esrb s. m. inv. Sigla dell’ingl. European systemic risk board, Consiglio europeo sul rischio sistemico. • Intanto, il Comitato europeo per il rischio sistemico, con acronimo Esrb, ha tenuto la sua prima [...] , e la Commissione Ue sotto la guida del vicepresidente Valdis Dombrovskis. (Federico Fubini, Corriere della sera, 29 marzo 2017, p. 1, Prima pagina). - Già attestato nella Repubblica del 20 giugno 2009, p. 28, Economia (Andrea Bonanni). > Esfs. ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – VALDIS DOMBROVSKIS – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE BANCARIA – MARIO DRAGHI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali