Lingua strana, quella italiana: la doppia negazione non diventa affermazione. Entrambe le frasi funzionano. Nella prima, l’opportuna ellissi verbale è affermativa (Niente passa invano neanche questa bella [...] esperienza [passa o passerà]); nella seconda, ...
Leggi Tutto
Forte di cinque anni di preparazione teorica al Museo di Alessandria e dell’esperienza pratica accumulata come medico dei gladiatori nella natia Pergamo, Galeno affermò il suo primato intellettuale e professionale [...] in quella Roma della seconda metà d ...
Leggi Tutto
Difficile trovare una definizione univoca che possa abbracciare la multiforme esperienza artistica di Matt Mullican (n. 1951), impossibile etichettare o collocare in un ‘contenitore’ questo artista statunitense [...] che ha esplorato i più diversi mezzi e ...
Leggi Tutto
È una sensazione diffusa che la nostra sia un’epoca privata di quell’orizzonte dell’altrove temporale che ha caratterizzato invece l’esperienza di gran parte del secolo scorso. «Che fine ha fatto il futuro?» [...] si chiedeva già dieci anni fa il titolo d ...
Leggi Tutto
Una mostra totalmente immersiva, un’esperienza intellettuale unica e originale, un’occasione per essere letteralmente ‘dentro’ le opere di uno dei fondatori della Secessione viennese che vede, in questa [...] esposizione, la realizzazione della sua aspira ...
Leggi Tutto
È corretto. La particella ci con valore di luogo figurato (= lì) è senz’altro la forma più usata, tipica del parlato, nettamente predominante rispetto alla variante più tradizionale, vi, oggi percepita come più ricercata, se non affettata. ...
Leggi Tutto
Le biblioteche scolastiche, si sa, sono entità spesso dimenticate e un po’ misteriose: non di rado libri e riviste giacciono alla rinfusa in locali non accessibili o non frequentati. Per fortuna, le eccezioni sono sempre più numerose, tanto da confo ...
Leggi Tutto
Lo credevamo un ricordo romantico passato a miglior vita, ma il vinile è tornato a graffiare sul piatto. In pochi avrebbero scommesso che il poetico mezzo d’ascolto che ci ha permesso innumerevoli volte [...] di trasformare la musica in un’esperienza fisic ...
Leggi Tutto
La peripezia, l’ironia in azione, la deformazione che il contesto storico impone all’intenzione politica, è la regolare, ripetuta, si è tentati di dire fondamentale, esperienza della politica. C’è ironia [...] nel fatto che la scelta di Theresa May di ten ...
Leggi Tutto
Nell'italiano antico, il plurale fibre poteva indicare le viscere, le interiora (spesso con riferimento agli animali, oltre che agli umani), ma anche i vasi sanguigni e, genericamente (fino ai tempi nostri, peraltro), i muscoli o i tessuti o i nervi ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...