• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
347 risultati
Tutti i risultati [897]
Geografia [347]
Biografie [416]
Storia [107]
Letteratura [30]
Archeologia [25]
Religioni [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Temi generali [17]
Geologia [14]
Sport [13]

Prževal´skij, Nikolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Prževal´skij, Nikolaj Michajlovič Generale ed esploratore (Kimborovo, Smolensk, 1839 - Karakol, od. Prževal´sk, 1888). Compì lunghi e ardimentosi viaggi in regioni ancora inesplorate dell'Asia settentr. e centrale, recando un importante [...] contributo alla loro conoscenza geografica e naturalistica. Fu una prima volta in Siberia (1867) e poi nell'Ussuri (1869) e si spinse quindi fino al Tibet, allo Yang-tze, al deserto di Gobi (1873), scampando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESERTO DI GOBI – SMOLENSK – YANG-TZE – SIBERIA – USSURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prževal´skij, Nikolaj Michajlovič (1)
Mostra Tutti

Garcia, Aleixo

Enciclopedia on line

Navigatore ed esploratore portoghese (1485 - 1526 circa). Naufrago di una delle caravelle di J. Díaz de Solís (1516), fu incitato dai racconti degli indigeni del Brasile meridionale sulle ricchezze del [...] Potosí a inoltrarsi nell'interno (dopo il 1521). Attraversò la provincia di Santa Catarina, il Paraguay e il Chaco, giunse in vista delle Ande e raccolse tra le tribù locali oggetti d'oro e d'argento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CATARINA – PORTOGHESE – PARAGUAY – BRASILE – ANDE

Gvozdev, Michail Spiridonovič

Enciclopedia on line

Geodeta ed esploratore russo (sec. 18º). Nel 1732 sulla nave Gavriil, al comando di I. Fëdorov, raggiunse, al di là dello Stretto di Bering (scoperto nel 1728), le coste dell'Alasca al capo detto ora Principe [...] di Galles. Fëdorov morì (1733) poco dopo il ritorno in patria, per cui G. dette il resoconto del viaggio. In seguito a questo viaggio furono per la prima volta tracciate le carte delle coste settentr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – GEODETA – ALASCA – ASIA

Piacènza, Mario

Enciclopedia on line

Alpinista ed esploratore (Pollone 1884 - Biella 1957). È noto per le ascensioni invernali, delle quali fu uno degli iniziatori (prime invernali del Dente del Gigante e del Mont Blanc de Tacul) e soprattutto [...] per la prima ascensione del Cervino lungo la cresta di Furggen (4 sett. 1911). Nel 1910 diresse una spedizione in Caucaso, Armenia e Persia dove, tra altre vette, fu scalato il Dych-Tau (5209 m) per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HIMĀLAYA – POLLONE – ARMENIA – CAUCASO – CERVINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piacènza, Mario (2)
Mostra Tutti

Fuchs, Sir Vivian Ernest

Enciclopedia on line

Geologo ed esploratore britannico (Freshwater, Isola di Wight, 1908 - Cambridge, Gran Bretagna, 1999). Dopo aver partecipato dal 1929 al 1938 a varie spedizioni scientifiche, nel periodo 1947-50 diresse [...] la ricognizione delle dipendenze delle Isole Falkland e nel 1950-55 fu presidente dell'ufficio scientifico relativo a quella zona. Il suo nome è legato alla spedizione attraverso il continente antartico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – ISOLE FALKLAND – GRAN BRETAGNA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuchs, Sir Vivian Ernest (1)
Mostra Tutti

Zavatti, Silvio

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore polare (Forlì 1917 - Ancona 1985), fondatore dell'Istituto geografico polare (Forlì 1944, successivamente trasferito a Civitanova Marche e dopo la morte di Z. a Fermo) e dell'annesso [...] Bouvet e in diverse terre artiche e con numerosissime pubblicazioni, tra le quali Atlante geografico polare (1958), I Poli (1963), L'esplorazione dell'Antartide (1974), Il misterioso popolo dei ghiacci (1977). Fu anche autore di un Dizionario degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGIONI POLARI – ANCONA – FORLÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zavatti, Silvio (1)
Mostra Tutti

Nicollet, Joseph-Nicolas

Enciclopedia on line

Nicollet, Joseph-Nicolas Matematico, astronomo ed esploratore francese (Sluses, Savoia, 1786 - Washington 1843); prof. (1817-31) di astronomia a Parigi, scrisse: Mémoire sur la mesure d'un arc du parallèle moyen entre le pôle [...] et l'équateur (1826); emigrato (1832) negli USA, compì tre esplorazioni geografiche e geologiche: una nella regione ove nasce il Mississippi (1836 e 1837) e due lungo il corso alto del Missouri (1838 e 1839). Elaborò quindi e illustrò una notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – CLIMATOLOGIA – MISSISSIPPI – ASTRONOMIA – MATEMATICA

Wollaston, Alexander Frederick Richmond

Enciclopedia on line

Wollaston, Alexander Frederick Richmond Medico ed esploratore (Bristol 1875 - Cambridge, Inghilterra, 1930). Partecipò alla spedizione al Ruwenzori organizzata dal British Museum e compì l'ardita ascensione della vetta che porta oggi il suo [...] nome (4659 m. s. m.). In due grandi viaggi esplorò poi l'interno della Nuova Guinea (1909-11 e 1912-13), raggiungendo la catena dei Monti Nassau fino a 4500 m. s. m. Partecipò in seguito a una spedizione all'Everest (1921) e quindi a una nella Sierra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – SIERRA NEVADA – NUOVA GUINEA – INGHILTERRA – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wollaston, Alexander Frederick Richmond (1)
Mostra Tutti

Huntington, Ellsworth

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore statunitense (Gales burg, Illinois, 1876 - New Haven 1947). Insegnò nella Yale University (New Haven) dal 1907 al 1917; successivamente lavorò presso varî organismi di ricerca. [...] I suoi viaggi nell'Asia centrale, da cui scaturì il volume The pulse of Asia (1907), lo indussero ad approfondire lo studio delle relazioni tra condizioni naturali, soprattutto climatiche, e fatti culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – NEW HAVEN – ILLINOIS

De Agostini, Alberto Maria

Enciclopedia on line

De Agostini, Alberto Maria Missionario salesiano, esploratore (Pollone 1883 - Valdocco, Torino, 1960), fratello di Giovanni. Giunto per la prima volta nella Terra del Fuoco nel 1910, vi trascorse trent'anni della sua vita eplorando [...] i più elevati e impervî gruppi montuosi. Nel 1955 ripartì a capo di una spedizione scientifica e alpinistica italiana, che si concluse con la conquista delle vette del M. Sarmiento (m 2408) e del M. Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DEL FUOCO – PATAGONIA – POLLONE – TORINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Agostini, Alberto Maria (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
esploratóre
esploratore esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...
esploràbile
esplorabile esploràbile agg. [der. di esplorare]. – Che può essere esplorato: regioni difficilmente e.; intenzioni non esplorabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali