• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
371 risultati
Tutti i risultati [371]
Lingua [11]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

Il confronto per il predominio sui mari nel Sud-Est asiatico Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] divengono sempre più cruciali, il futuro della regione può essere plasmato da una nuova era di dialogo e comprensione, piuttosto che da tensioni e conflitti.Immagine: Mappa con in primo piano il Mar Cinese Meridionale. Crediti: Dugguphotovala ... Leggi Tutto

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de L’incontro

Atlante (2024)

La Mami Wata dimenticata. Intervista a Nnamdi Anyadu, autore de <i>L’incontro</i> Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] racconti di Omenana l’umanità confluisce, e si dissolve, nel post-umano, il tempo del presente incede verso un futuro senso, la storia mostra come la violenza possa essere dolorosa anche quando non è rivolta sul piano fisico. Per finire, se dovessi ... Leggi Tutto

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol

Atlante (2024)

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, di Michele Ruol Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] può continuare a esistere solo nell’alone che le cose sottraggono alla polvere, alla cenere, alle parole che mancano e che possono solo essere simulate («Era come se nelle risposte mi arrivasse l’eco della sua voce, ci trovavo qualcosa di vero», p ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] dell’euro in sempre più Paesi: quali potrebbero essere le prospettive in questo senso della Commissione attualmente in l’allargamento è ancora più evidente nel caso dei potenziali candidati ai confini orientali dell’Unione. Per molto tempo, infatti, ... Leggi Tutto

Trump condannato

Atlante (2024)

Trump condannato Donald Trump è stato condannato nella causa penale che lo vedeva imputato per aver pagato una pornostar alla vigilia delle elezioni del 2016. La condanna che prevede una pena sino ad un massimo di quattro [...] la cifra attraverso Michael Cohen, un tempo suo avvocato.Trump ha ascoltato in silenzio il verdetto e, una volta lasciata l’aula, fuori del tribunale ha accusato i giudici di essere di parte e che tutto è stato pensato per cercare di ostacolare la ... Leggi Tutto

L’Italia nuova che ripartì dalla Puglia

Atlante (2024)

L’Italia nuova che ripartì dalla Puglia «I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] in Puglia da Napoli, dove si doveva in un primo tempo tenere. Gli americani consideravano il capoluogo campano troppo vicino ai prezzo di tanti sacrifici e di tante vite hanno bisogno quotidianamente di essere ricordate e rafforzate. Immagine: Prima ... Leggi Tutto

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca

Atlante (2024)

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] politici prediligono un’estrema sobrietà nei modi e nei discorsi, per paura di essere bollati dall’opinione pubblica come demagoghi, casa editrice di Heise sotto falso nome.Passa il tempo e Höcke entra definitivamente in politica nel 2013 tra le ... Leggi Tutto

Elezioni in Sudafrica: verso un governo di coalizione

Atlante (2024)

Elezioni in Sudafrica: verso un governo di coalizione Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] e tendenze xenofobe. Zuma dopo essere stato per tutta la vita militante e dirigente dell’ANC, è entrato in lotta di collisione con il partito e sua guida c’è Julius Malema, 43 anni, un tempo a capo della Lega giovanile dell’ANC e poi espulso dal ... Leggi Tutto

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale

Atlante (2024)

Polonia, il caso Pegasus accende lo scontro istituzionale Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] , in quella che a molti commentatori è sembrata una prevaricazione da parte di Duda dunque di assistere per ancora molto tempo a una coabitazione scomoda per entrambe fianco di Duda, Tusk ha rivelato di essere in possesso di prove circa l’utilizzo ... Leggi Tutto

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] la marcia dei leader europei anche se le decisioni definitive devono essere prese comunque in un breve lasso di tempo. Per saperne di piùLa riunione informale del Consiglio europeo del 17 giugno e il suo esito:https://www.linkiesta.it/2024/06/slitta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 38
Vocabolario
tèmpo
tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
èssere¹
essere1 èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo (Sein und Zeit) Essere e tempo (Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali