Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] e “congelato”, mentre l’economia e la diplomazia internazionali venivano scosse da pandemia, guerre e tensioni commerciali. Allo stesso tempo tra l’UE e la Cina. La soluzione ipotizzata per risolvere questo problema potrebbe essere una facilitazione ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] cambiamento climatico, fissare obiettivi comuni e sottoscrivere un accordo per attuarli. Ha annunciato da tempo la sua presenza papa Francesco, ed essere ascoltate.Molti attivisti hanno inoltre sollevato critiche poiché la COP28 è presieduta da ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] nel caso che la guerra si prolunghi per troppo tempoe possa trasformarsi in un conflitto congelato. Sotto la superficie soprattutto la dimensione militare e di difesa, e che l’autonomia dovesse essere interpretata essenzialmente come autonomia o ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] la ripresa trainata dalla pandemia). La possibilità introdotta a suo tempo dall’iPod, il vero, geniale sistema di Steve Jobs che E cosa importava avere un contenitore di soundfiles in alta risoluzione se poi l’ascolto era destinato ad essere ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] assegnazione che può serenamente essere definita abnorme, perché figlia ’Italia da sola (ne avevamo scritto qui), e così pure la Turchia, che aveva presentato per in linea con un certo spirito del tempo tipico della politica contemporanea. Immagine: L’ ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] tempo necessario per affrontare adeguatamente una patologia o per prevenirla; ci riescono in modo semplice se pagano cure e pubblica, sembra essere stata sacrificata sull’altare della più remunerativa ospedalizzazione. Aggiunge Sartor: «C’è stato un ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] che prelude al distendersi assolto e risolto del tempo.Dominic, riflettendo sulla propria condizione, si immagina in più di una pagina del romanzo come figura dell’uomo post-storico, alfiere di una forma d’esseree di pensiero che le imminenti ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] per l’elaborazione di previsioni statistiche di luogo, modalità, tempoe/o autori di un crimine futuro (Polizia predittiva), basati in aree pubbliche. Per il Parlamento europeo, dovranno essere classificati ad alto rischio anche i sistemi di IA ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] a un tesoro che doveva essere riscoperto nella sua pienezza dalla polvere del tempo. Ho avvertito l’importanza che una maggiore attenzione per l’eredità italiana nella città avrebbe avuto per i rapporti tra la giurisdizione consolare e l’Italia. Ho ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] dunque essere letta nei termini di una ricerca intorno alla formazione e ai caratteri dell’idea nazionale ucraina. Se è vero ’insegna di un futuro ottimista e segnato dall’adesione convinta ad un modello allo stesso tempo altro (almeno dal punto di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...