Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare misericordia, ha saputo essere voce critica contro le forme esasperate del capitalismo finanziario e contro la cecità dei ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare misericordia, ha saputo essere voce critica contro le forme esasperate del capitalismo finanziario e contro la cecità dei ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] essere umili, perché non si obbedisce alla voce di Dio. Così Albani si arrese e assunse il nome di Clemente XI. La durataLa durata del conclave è stata variabile e molto tempo il conclave restò un affare riservato agli italiani (d’altronde il papa è ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] della città.Eppure. Eppure questi luoghi rimangono scolpiti nel tempoe nella memoria, anche a distanza di anni: una ’Eden esiste, non può essere molto diverso da così. E allora rimaniamo, sollevando ancora un po’ l’anima e i pensieri dal rumore, ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] evento, modificazione o rottura, cristallizzato in un tempo (quello del lignaggio nobile della propria famiglia) sua funzione didattica e oggettiva, grazie alla creazione di un essere ibrido nella cui struttura mente, sangue e carta vivano senza ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] Vaticano è visto come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a Santa Marta, luogo che in tempo ordinario non nella fortezza, e di indossare una croce di ferro: era il suo modo per imporre un modo semplice e umile di essere del papa - ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] ebraismo e Stato di Israele non può certo essere ignorato, ma la tendenza alla sovrapposizione, che è stata luoghi comuni e di una visione distorta della storia. Derivazione di sottoculture che resistono al tempoe alla ragione, veri e propri ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] piogge su quest’area sono rimaste stabili per lunghissimo tempoe solo in questi ultimi anni hanno avuto una leggera ».Il dato innovativo dello studio èessere riusciti, per la prima volta, a realizzare e sistematizzare «una quantità enorme di ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] a spostare i traffici su percorsi alternativi.I panamensi sono i primi ad essere preoccupati per la loro economia, ma allo stesso tempo sono orgogliosi della loro indipendenza e non lasceranno che un altro Stato possa prendere il controllo della loro ...
Leggi Tutto
Un gruppo di investitori con a capo Elon Musk avrebbe lanciato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire l'organizzazione non-profit che controlla OpenAI. A stretto giro, Sam Altman, CEO della [...] 500 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale tramite la joint venture Stargate. "Ètempo che OpenAI torni a essere una forza open source e incentrata sulla sicurezza, com'era all'inizio", ha dichiarato Musk, ribadendo la sua ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
essere1
èssere1 v. intr. [lat. esse (volg. *essĕre), pres. sum, da una radice *es-, *s- che ricorre anche nel sanscr. ásti «egli è», gr. ἐστί, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.; il perf. fui da una radice *bhū- che ricorre nel sanscr. ábhūt...
Essere e tempo (Sein und Zeit)
Essere e tempo
(Sein und Zeit) Opera di M. Heidegger, pubblicata nel 1927. La riflessione sull’ontologia e sul «problema del senso dell’essere» è condotta a partire dall’uomo, «ente» il cui «modo di essere»...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...